Crotone - 90 anni di storia: Il Pitagora si prepara alla "Notte dei Licei"

Crotone – La Notte nazionale del Liceo Classico al Liceo Pitagora di CrotoneQuest’anno il Liceo Classico Pitagora di Crotone partecipa alla X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Dal Co...

A cura di Redazione
15 aprile 2024 10:30
Crotone - 90 anni di storia: Il Pitagora si prepara alla "Notte dei Licei" -
Condividi

Crotone – La Notte nazionale del Liceo Classico al Liceo Pitagora di Crotone

Quest’anno il Liceo Classico Pitagora di Crotone partecipa alla X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

Dal Comunicato della Notte nazionale:
L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo, quest’anno si celebrerà venerdì 19 aprile 2024, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in quasi 350 licei classici. Anche in questa edizione, per la seconda volta, ai licei italiani si uniscono 14 licei stranieri: i Paesi coinvolti sono l’Australia, la Croazia, la Germania, la Grecia, la Francia, la Romania, la Spagna, la Turchia.

Anche quest’anno, per la decima volta, prenderà magicamente forma l’idea del prof. Rocco Schembra e, in contemporanea, in quelle sei ore straordinarie, i licei classici aderenti apriranno le loro porte alla cittadinanza e i giovani protagonisti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica. Chi durante quelle ore si recherà in uno di questi licei, potrà assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, concerti, dibattiti, presentazioni di volumi, incontri con gli autori, cortometraggi, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e quant’altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti saprà mettere in atto.

Tutti assieme, in una Italia, e non solo, finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

Liceo Classico Pitagora Crotone

Il Liceo si accingerà a celebrare contestualmente i 90 anni della nascita di una delle più storiche istituzioni sul territorio [LEGGI QUI].

Un ricco programma si svolgerà nelle sei ore dedicate prendendo spunto da alcuni temi suggeriti a livello nazionale come la condanna nei confronti della violenza contro le donne e lo studio e il valore formativo della cultura classica.

In linea con la scelta a livello nazionale del tema della comunicazione e della celebrazione
dei 100 anni della radio verrà presentata la “radio web Pitagora”, attività realizzata nell’ambito del progetto dell’Atelier Koinè e del Fondo permanente per il contrasto del cyberbullismo. La piattaforma ha già all’attivo un ricco palinsesto che ha dato vita ad alcune rubriche in cui gli studenti si stanno cimentando attraverso un utilizzo critico e consapevole del mezzo.

Oltre alle numerose performances diffuse per tutta la scuola, sia all’interno che all’esterno, verranno inoltre proposte installazioni e mostre fotografiche volte a ricordare la storia del Liceo Classico Pitagora di Crotone.

Segui CalabriaOk