Cotronei, conclusa la seconda edizione della ludoteca sociale

Cotronei (KR) – Si è conclusa da poco la seconda edizione della ludoteca sociale che ha avuto luogo dal 7 agosto al 1 settembre presso il plesso Piano Zingari dell’Istituto Comprensivo di Cotronei. A...

A cura di Redazione
26 settembre 2023 13:00
Cotronei, conclusa la seconda edizione della ludoteca sociale -
Condividi
Cotronei (KR) – Si è conclusa da poco la seconda edizione della ludoteca sociale che ha avuto luogo dal 7 agosto al 1 settembre presso il plesso Piano Zingari dell’Istituto Comprensivo di Cotronei. A darne notizia, in una nota, è l’Amministrazione Comunale.“II filo conduttore di ogni proposta educativa – si legge – e ricreativa è stato quello di creare momenti di gioco, ma anche di apprendimento per i bambini. Sperimentare, costruire, smontare, inventare, riprodurre, questi sono stati i cardini che hanno caratterizzato le attività proposte e che sono state realizzate all’interno di un ampio ventaglio di iniziative. E’ stata l’occasione per socializzare, ma anche per allenare la fantasia, l’immaginazione, la creatività di tutti, basti pensare al lavoro divertentissimo fatto con la plastilina. Sono stati eseguiti i compiti assegnati per le vacanze e dunque è stata un’ottima alternativa per poter affiancare i bambini anche nelle attività riguardanti la scuola. Ma i momenti più belli hanno riguardato le due gite svolte. La prima presso il comune di Santa Severina, andando a visitare il castello, la seconda presso la località Le Castella, visitando il Castello Aragonese”.Durante questi viaggi i bambini e ragazzi hanno potuto esprimere la loro curiosità per il vissuto quotidiano degli uomini nelle diverse epoche, facendo anche varie domande alla guida, immaginando storie, miti, consuetudini di quei luoghi magici ed affascinanti.«Siamo certi di aver fatto un buon lavoro e la soddisfazione e il sorriso di tutti i partecipanti ci ha reso felici ed orgogliosi. Viviamo di questi momenti che certamente diventeranno appuntamenti fissi nella nostra comunità».

Segui CalabriaOk