Cosenza - Tornano gli appuntamenti con docenti e allievi del Conservatorio Giacomantonio

Cosenza - Con il concerto del 14 maggio, alle ore 20:30, presso l’Auditorium - Casa della Musica, dal titolo...

A cura di Redazione
11 maggio 2025 12:00
Cosenza - Tornano gli appuntamenti con docenti e allievi del Conservatorio Giacomantonio -
Condividi

Cosenza – Con il concerto del 14 maggio, alle ore 20:30, presso l’Auditorium – Casa della Musica, dal titolo Il Quartetto di Clarinetti “Giacomantonio” in concerto riprendono i tradizionali appuntamenti con i docenti e gli allievi dello storico Istituto Superiore di Studi Musicali cosentino.

mercoledì del Giacomantonio è il titolo della nuova rassegna che vedrà protagonisti per primi Stefano Novelli (clarinetto), Alfredo Vena (clarinetto e clarinetto piccolo), Luca Rizzo (clarinetto e corno di bassetto) e Paolo De Gaspari (clarinetto basso) alle prese con un programma interamente dedicato al clarinetto, declinato nelle sue variegate gradazioni di colore.

Non solo, l’ascoltatore sarà guidato attraverso epoche storiche, luoghi geografici, forme e stili diversi in un “viaggio musicale” che idealmente parte da Johann Sebastian Bach (di cui quest’anno si ricorda 275° della morte) per arrivare ad Astor Piazzolla.

È interessante leggere quanto scrisse Piazzolla stesso a corredo della sua Histoire du tango:

«Bordell 1900, dipinge un quadro delle chiacchiere bonarie delle donne francesi, italiane e spagnole che popolavano i bordelli. Cafè 1930, questo tango ha subito una trasformazione totale, i movimenti sono più lenti, con armonie nuove e spesso malinconiche. Night-Club 1960, il tango si evolve di nuovo quando Brasile e Argentina si incontrano a Buenos Aires. La bossa nova e il nuovo tango si muovono allo stesso ritmo. Il pubblico si precipita nei locali notturni per ascoltare seriamente il nuovo tango».

Segui CalabriaOk