Cosenza - Mozioni su verde urbano, canone unico e Disability Card: il Consiglio comunale approva all’unanimità
Consiglio comunale: sì unanime a mozioni su verde, canone unico, Disability Card, Tesoreria e nuova sede per i matrimoni civili

Cosenza - Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito oggi nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi approvando all’unanimità importanti mozioni:
- Una mozione bipartisan sul canone unico per il suolo pubblico, che impegna Sindaco e Giunta a modificare il Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione.
- La mozione della consigliera Alessandra Bresciani sulla trasparenza nelle azioni di abbattimento e piantumazione di alberi, per garantire programmazione, informazione e partecipazione cittadina.
- Lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria comunale per il triennio 1° settembre 2025 – 31 agosto 2028, illustrato dal dirigente Marco De Rito.
- La mozione, sempre a firma di Alessandra Bresciani, sull’introduzione della Disability Card, che prevede agevolazioni, convenzioni con enti pubblici e privati e una campagna informativa.
- L’ordine del giorno del consigliere Giuseppe d’Ippolito per individuare una sede adeguata per i matrimoni civili, come il Castello Svevo o il salone di rappresentanza del Comune.
In apertura di seduta, il consigliere Michelangelo Spataro ha chiesto una ricognizione completa degli immobili comunali locati, evidenziando la necessità di trasparenza sulla morosità e sugli incassi.
Durante la discussione sulla mozione verde urbano, Bresciani ha ricordato l’importanza di alberi e spazi verdi per contrastare il cambiamento climatico e ha citato l’episodio dell’albero abbattuto abusivamente in via Nicola Parisio.
Sulla mozione canone unico, d’Ippolito ha evidenziato la necessità di correttivi per evitare aumenti indiscriminati e ha proposto modifiche ai coefficienti tariffari e possibilità di rateizzazione.
Il Sindaco Franz Caruso ha condiviso la proposta di trovare nuove sedi per le cerimonie civili e ha confermato l’impegno dell’Amministrazione a garantire luoghi più decorosi.