Cosenza approva il DUP e assegna nuovi spazi comunali: sì anche alla riqualificazione di Santa Lucia
Via libera dal Consiglio comunale agli equilibri di bilancio 2026-2028. Spazi al CSV, al Centro Roberta Lanzino e alle associazioni. Ok a interventi urbanistici e allo stadio San Vito-Marulla

l Consiglio comunale di Cosenza, presieduto da Giuseppe Mazzuca, ha approvato il Documento Unico di Programmazione 2026-2028, la salvaguardia degli equilibri di bilancio e le ratifiche delle variazioni, tra cui il finanziamento da 7 milioni di euro della Regione per lo Stadio San Vito-Marulla.
Il dirigente Marco De Rito ha evidenziato il rispetto delle scadenze e l’obiettivo dell’Amministrazione di recuperare il disavanzo e rafforzare i fondi di accantonamento. Tra gli interventi previsti anche fondi per servizi sociali, housing first, digitalizzazione e archivi comunali.
Sul fronte urbanistico, approvati i progetti per:
- riqualificazione del quartiere Santa Lucia – lotto 2, con 3,8 milioni di euro finanziati;
- nuovi edifici a Donnici e in zona B2 tra via Gabriele e via Mortati;
- un fabbricato multipiano tra via Borsellino e via Chinnici.
Ampio spazio al dibattito sull’assegnazione degli immobili comunali:
- alla Città dei Ragazzi una rete di associazioni,
- al CSV – Centro Servizi per il Volontariato parte dei locali di Serra Spiga,
- al Centro contro la violenza sulle donne “Roberta Lanzino” gli spazi in via Pasubio.
L’accordo è stato raggiunto dopo una mediazione politica e un emendamento condiviso dai capigruppo. La consigliera Bianca Rende ha definito il risultato “un atto di civiltà”, mentre il sindaco Franz Caruso ha parlato di un passo importante “per riconoscere il valore sociale delle associazioni del territorio”.
Rinviato al prossimo Consiglio comunale il punto sui beni immobili morosi.