Corigliano-Rossano - Un progetto di successo: evento finale di "Gocce nel deserto Kids"
Corigliano-Rossano – Settembre dello scorso anno ha segnato per l’Associazione Gocce nel Deserto l’inizio di un progetto straordinario, parzialmente finanziato dalla Chiesa Valdese, una unione metodis...

Corigliano-Rossano – Settembre dello scorso anno ha segnato per l’Associazione Gocce nel Deserto l’inizio di un progetto straordinario, parzialmente finanziato dalla Chiesa Valdese, una unione metodista che destina parte dei fondi dell’otto per mille a progetti di utilità sociale. Nel 2023, anche grazie al finanziamento ricevuto, il progetto ha preso vita, consentendo di avviare un servizio altamente qualificato per il territorio. I fondi hanno permesso l’acquisto di strumenti essenziali e la formazione dei professionisti coinvolti, migliorando significativamente la qualità del supporto offerto. Tali investimenti sono stati fondamentali per raggiungere gli ambiziosi obiettivi del progetto: supporto alle famiglie, creazione di spazi di socializzazione per i bambini, e miglioramento delle competenze educative e sociali dei partecipanti. Il progetto educativo mirato a migliorare il benessere e le capacità di apprendimento dei bambini attraverso strategie personalizzate. L’iniziativa si propone di ridurre significativamente l’incidenza di disturbi dell’apprendimento come DSA e BES, offrendo sostegno mirato ai bambini con specifiche fragilità e alle loro famiglie. Il programma include una valutazione iniziale completa per ogni bambino, con test neuropsicologici e motivazionali, seguiti da una valutazione di follow-up dopo sei mesi per monitorare l’efficacia dei trattamenti adottati. Questo approccio multidisciplinare non si limita alla gestione dei disturbi dell’apprendimento, ma si estende anche al supporto linguistico e al trattamento di ritardi psicologici ed emotivi.
IL CONVEGNO: UNA CELEBRAZIONE DEL SUCCESSO
A giugno si è concluso il primo anno di finanziamento della Chiesa Valdese, e il progetto “Gocce nel Deserto Kids” ha celebrato il suo successo con un convegno al Lido Mood Sun & Sea in Contrada Momena, Corigliano Rossano. Alla manifestazione hanno partecipato Francesco Fusaro, Presidente dell’Associazione Gocce nel Deserto, Mario Smurra, Vice Presidente, Michela Scalzo, Progettista e Assistente Sociale, Monica Quaranta e Giusy Calarota, Psicologhe, Rosanna Magno, Educatrice, e Rosanna Ruscelli, Coordinatrice di Gocce del Deserto. Gina Gallo, Presidente dell’Associazione Alma, ha partecipato attivamente con laboratori ludici per i bambini e le loro famiglie. Il progetto, aperto a tutti i bambini, si è distinto per il suo obiettivo di creare un ambiente sicuro e accogliente per bambini e ragazzi. L’intento è quello di creare un luogo dove i bambini possano sentirsi pronti ad affrontare le loro sfide quotidiane. Ogni attività è stata pensata per rispondere alle esigenze specifiche di ogni bambino, enfatizzando le loro capacità, potenzialità e talenti piuttosto che concentrarsi sulle criticità.