Coppa Primavela Kinder: Crotone capitale della vela giovanile per i 40 anni del trofeo
Oltre 300 giovani atleti da tutta Italia in gara. Tre giorni di regate, eventi culturali e festa dello sport

C’è un clima di festa, entusiasmo e colori sul lungomare di Crotone, dove è partita ufficialmente l’edizione 2025 della Coppa Primavela Kinder Joy of moving, organizzata dal Club Velico Crotone su mandato della Federazione Italiana Vela (FIV). L’appuntamento segna un traguardo storico: sono infatti quarant’anni che questo trofeo rappresenta il primo approdo agonistico per centinaia di velisti italiani, molti dei quali diventati in seguito campioni olimpici o protagonisti delle grandi regate internazionali.
Circa 300 giovani atleti e atlete, provenienti da ogni angolo d’Italia, sono arrivati in città per tre giorni di regate – da lunedì 28 a mercoledì 30 luglio – e un ricco programma di eventi collaterali.
Domenica 27 luglio si è tenuta una cerimonia di apertura festosa e partecipata, con la sfilata delle squadre da Piazza Berlinguer al Club Velico, accompagnata dalla street band Gravina All Stars. Sul palco del FIVillage i saluti istituzionali: tra gli altri sono intervenuti il Presidente FIV Francesco Ettorre, il sindaco di Crotone Enzo Voce, l’assessore allo sport Luca Bossi, il Presidente del CONI Calabria Tino Scopelliti, e numerose autorità civili e militari. Presente anche la Direttrice Tecnica Giovanile Alessandra Sensini, leggenda della vela italiana.
“Buon vento a tutti!” ha dichiarato il presidente Ettorre, salutando giovani velisti, tecnici, famiglie e volontari, e sottolineando il significato profondo di un evento che “fa crescere nello sport e nella vita”. Emozionante anche il giuramento solenne di atleti, allenatori e ufficiali di regata, affidato a giovani promesse come Lorenzo De Santis e Siria Spatolisano (entrambi del Club Velico Crotone), mentre l’alza bandiera e l’inno nazionale hanno concluso il rito d’apertura con Alice Ruperto e Vincenzo Gulino, campioni di caratura nazionale.
In mare le classi giovanili più rappresentative:
- il singolo Optimist (220 iscritti), con le categorie Primavela (nati 2016), Coppa Cadetti (2015) e Coppa Presidente (2014),
- il dinamico O’Pen Skiff con 45 atleti divisi tra Under 13 e Under 17,
- e il windsurf Techno 293, con una trentina di giovanissimi nati tra il 2014 e il 2016.
Il programma sportivo prevede briefing alle 9:30 e partenze dalle 13:00, con previsioni di vento medio-leggero, ideali per questo tipo di regata giovanile.
Oltre alle competizioni, molti gli eventi culturali e ambientali:
- lunedì 28 alle 18:30 presso l’Urba Center si terrà un convegno sulla sostenibilità,
- martedì 29 alle 19 incontro con lo scrittore Domenico Dara,
- a seguire in Villa Comunale proiezioni a cura del Calabria Movie Film Festival,
- mercoledì 30 la cerimonia di premiazione concluderà la manifestazione.
Grande successo anche per la collaborazione tra FIV e FAI Calabria, rappresentata da Teresa Amoruso, che ha ricordato le giornate speciali per visitare il Castello di Carlo V e il castello di Santa Severina, tra sport e bellezza del patrimonio culturale calabrese.
Crotone si conferma città della vela, capace di accogliere con calore, professionalità e passione un evento che è molto più di una regata: è una festa dello sport, della crescita e dell’amicizia.
