Cono gelato, si celebrano i 120 anni dalla sua invenzione
Esattamente 120 anni fa, il 13 dicembre 1903, Italo Marchioni, italiano residente a New York, richiese e ottenne il brevetto statunitense per l’invenzione del cono gelato.Pare che l’idea nacque dal bi...

Esattamente 120 anni fa, il 13 dicembre 1903, Italo Marchioni, italiano residente a New York, richiese e ottenne il brevetto statunitense per l’invenzione del cono gelato.
Pare che l’idea nacque dal bisogno di avere qualcosa di comodo e trasportabile. Infatti inizialmente il gelato veniva servito in bicchieri di vetro ma capitava di frequente che non venissero restituiti al gelataio, o che si rompessero accidentalmente, comportando dunque una piccola perdita di capitale.
Il cono gelato ha attraversato epoche e confini culturali, diventando un simbolo di dolcezza e gioia condivisa.
La sua storia ci ricorda che anche le delizie più comuni possono nascondere dietro di sé un passato intrigante e affascinante.