Congedi e smartworking, più diritti per i caregiver

“Dopo l’assegno unico, un’altra misura per aiutare le famiglie che si occupano di una persona con disabilità. In Consiglio dei ministri abbiamo approvato definitivamente lo schema di decreto legislati...

A cura di Redazione
24 giugno 2022 23:00
Congedi e smartworking, più diritti per i caregiver -
Condividi

“Dopo l’assegno unico, un’altra misura per aiutare le famiglie che si occupano di una persona con disabilità. In Consiglio dei ministri abbiamo approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo che attua la Direttiva Ue relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e prestatori di assistenza, introducendo novità per i caregiver in termini di congedo”.

A scriverlo in un post sul suo profilo facebook è la ministra per le Disabilità, Erika Stefani. Entrando nel dettaglio delle novità la ministra spiega che è stata “estesa ai conviventi e alla parte dell’unione civile il diritto a ottenere il congedo di due anni (Dlgs 151/2001), riducendo a un mese i tempi di accoglimento dell’istanza, e quello di fruire di tre giorni di permesso mensile (Legge 104/92), riconoscendo anche la possibilità di fruirne in maniera alternata”.

Poi è stato “introdotto il diritto alla priorità per lo smartworking e altre forme di lavoro flessibile, esteso non solo ai caregiver ma anche alle persone con disabilità gravi”. “Inoltre- conclude Stefani- abbiamo chiesto all’Inps per la famiglia di attivare servizi informatici specifici per informare sull’accesso ai congedi, assicurando che le aziende sanitarie locali e i servizi socio-sanitari forniscano informazioni complete”.

fonte dire

Segui CalabriaOk