Confindustria Crotone, le PMI guardano ai mercati esteri: “Un'opportunità concreta e accessibile”

Confindustria Crotone – Si è tenuto ieri, presso la sede di Confindustria Crotone, un importante momento di confronto dedicato all...

A cura di Redazione
29 maggio 2025 14:30
Confindustria Crotone, le PMI guardano ai mercati esteri: “Un'opportunità concreta e accessibile” -
Condividi

Confindustria Crotone – Si è tenuto ieri, presso la sede di Confindustria Crotone, un importante momento di confronto dedicato all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese calabresi. Un tema strategico, oggi più che mai, per il futuro delle realtà produttive del territorio.

L’evento, promosso in collaborazione con Simest, ITA – Italian Trade Agency, con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crotone e con il contributo di TeamSystem, ha acceso i riflettori sulle opportunità offerte dai mercati esteri, sui percorsi di pianificazione e sugli strumenti finanziari oggi disponibili per le imprese che vogliono aprirsi al mondo.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone: “Abbiamo avuto un’iniziativa veramente importante. Abbiamo fornito un quadro di riferimento completo sulle misure disponibili per le aziende: incentivi, agevolazioni e soprattutto opportunità concrete.”

Un messaggio forte, rivolto a quelle imprese che ancora esitano: Le nostre aziende spesso non sanno che possono esportare il proprio brand, sia nei servizi che nei prodotti. Si pensa che sia complicato, che servano strutture enormi o risorse straordinarie. Ma ieri ci è stato dimostrato il contrario: basta una buona organizzazione e una visione chiara.”

Durante l’incontro sono stati presentati casi di successo di imprenditori calabresi che, grazie agli strumenti offerti da Simest e ICE, sono riusciti ad affacciarsi con successo sui mercati internazionali. Oggi è indispensabile allargare il nostro raggio d’azione – ha proseguito Spanò perché viviamo in un mondo sempre più globalizzato. È un peccato non sfruttare i fondi e soprattutto il supporto che queste realtà mettono a disposizione: non solo soldi, ma anche formazione e accompagnamento nei percorsi di crescita.”

Un appello chiaro anche sul fronte dello sviluppo interno delle aziende: “La formazione è il cardine dello sviluppo. Senza risorse umane preparate, un’impresa non è in grado di competere. Non può stare al passo con i tempi, e rischia di uscire dal mercato.”

L’obiettivo di Confindustria Crotone è ora quello di ampliare il numero di aziende impegnate in processi di internazionalizzazione: “In Calabria sono ancora poche le imprese che esportano. Ma è da lì che passa la crescita. Dobbiamo cogliere queste opportunità per rafforzare la presenza delle nostre aziende nei mercati internazionali.”

Un’occasione di dialogo, crescita e visione, che ha gettato le basi per un nuovo protagonismo delle PMI calabresi su scala globale.

Segui CalabriaOk