“Con il Vangelo tra le mani e il popolo nel cuore”: il ricordo di Papa Francesco nella voce dell’Arcivescovo Torriani

“Con il Vangelo tra le mani e il popolo nel cuore”: il ricordo di Papa Francesco nella voce dell’Arcivescovo Torriani….

A cura di Redazione
21 aprile 2025 15:00
“Con il Vangelo tra le mani e il popolo nel cuore”: il ricordo di Papa Francesco nella voce dell’Arcivescovo Torriani -
Condividi

MESSAGGIO ALLA DIOCESI DI CROTONE-SANTA SEVERINA PER LA MORTE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Carissimi fratelli e sorelle, carissimi Sacerdoti, Diaconi, Consacrati e Consacrate della Chiesa di Crotone – Santa Severina,

Nei giorni della Pasqua, mentre ancora risuona l’annuncio della Vita che ha vinto la morte, siamo raggiunti dalla notizia della morte di Papa Francesco. Con animo commosso e riconoscente, ci uniamo alla Chiesa universale per rendere grazie a Dio per il dono di questo pastore che ha saputo guidarci con umiltà, forza evangelica e tenerezza di padre.


Durante l’omelia nel giorno di Pasqua, abbiamo ricordato che il Risorto entra nei luoghi chiusi dalle nostre paure e porta la pace. Oggi sentiamo quel Vangelo rivolgersi a noi: anche nella tristezza, il Cristo Risorto ci visita con la sua presenza e ci dona la consolazione della Speranza. Quella speranza e consolazione che viene dal Signore e che Papa Francesco, con il Vangelo tra le mani e il popolo nel cuore, ci ha insegnato a riconoscere il Signore nei poveri, negli scartati, nei migranti… nei piccoli della terra.


Con la sua parola e la sua vita ci ha mostrato che la Chiesa può essere davvero “ospedale da campo”, madre accogliente, casa aperta e in cammino. Ha indicato il Vangelo come misura alta della vita cristiana e la misericordia come suo cuore pulsante. È stato un uomo del discernimento e della fiducia, capace di parlare al cuore del mondo con la semplicità del pastore: il suo ultimo gesto, che sa di profezia e di testamento, è stato proprio la benedizione del popolo di Dio!


Invito tutte le comunità della Diocesi a pregare per lui, a offrire le nostre liturgie, le nostre Eucaristie, i nostri gesti di carità in suffragio della sua anima. Siamo anche chiamati a custodirne l’eredità spirituale con responsabilità e gratitudine, lasciandoci provocare dalle sue parole, continuando a camminare sulla via del Vangelo che lui ha saputo indicare con chiarezza e coraggio.


Nel nome del Signore Risorto, che vince ogni morte e non lascia andare perduto nulla di ciò che è stato seminato nel Suo amore, affidiamo Papa Francesco a quella misericordia del Padre di cui è stato testimone e annunciatore instancabile.

Alberto Torriani, vescovo di Crotone

Segui CalabriaOk