Con il Be Alternative Festival, la Sila diventa ancora più suggestiva

Proseguono all’interno dei suggestivi scenari della Sila gli appuntamenti della XIV edizione di Be Alternative Festival, festival diventato negli anni un appuntamento di calibro nazionale e internazio...

A cura di Redazione
22 luglio 2023 23:00
Con il Be Alternative Festival, la Sila diventa ancora più suggestiva -
Condividi

Proseguono all’interno dei suggestivi scenari della Sila gli appuntamenti della XIV edizione di Be Alternative Festival, festival diventato negli anni un appuntamento di calibro nazionale e internazionale per la musica dal vivo in Calabria e la valorizzazione in chiave turistico-culturale del proprio territorio di riferimento.

Un festival fortemente evocativo che attraverso un percorso itinerante punta a portare la musica dal vivo in luoghi magici del territorio, costruendo veri e propri itinerari fra arte, natura, scoperta dei luoghi. Dopo avere accolto nelle ultime settimane nel polmone verde della regione concerti di grande pregio, come quello dell’arpista svizzera Kety Fusco, la giovane promessa del folk/jazz italiano Guinevere, il roots blues di Luke Hilly & The Cavalry e il bluegrass di The Dark Mountain Bros, coniugando sempre i live a visite guidate all’interno di veri fiori all’occhiello del territorio (la riserva FAI dei Giganti della Sila, aziende agricole come Fattoria Pupo e Scrivano Terre d’Altopiano).

Il 29 e il 30 luglio è in arrivo una due giorni unica, in programma sulle rive del Lago Cecita, a Camigliatello Silano (CS), in una splendida venue completamente immersa nella natura, a pochi metri di distanza dal centro visite Cupone, nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. Nella prima giornata protagonista la live band dei Nu Genea: un’originale equazione groovy completamente pervasa da disco, funk, boogie, elettronica, dub, folk e molto altro. In apertura il funk-soul dei The Tangram e in chiusura il dj-set della messicana Coco Maria. Ad aprire la seconda giornata la giovane cantautrice toscana Emma Nolde, una delle voci più interessanti del nuovo panorama musicale italiano; spazio poi a Dente, una delle colonne portanti del cantautorato più puro degli ultimi 15 anni, e in chiusura di giornata i Baustelle, band iconica dell’alternative italiano, che torna in Calabria per presentare il nuovo lavoro, “Elvis”, un disco che guarda alle loro origini ma con gusto rivolto sempre alla scoperta del contemporaneo, e il cui risultato è una forma di glam rock tipicamente baustelliana.

Previste in questo appuntamento per il pubblico la possibilità di godere di itinerari naturalistici di assoluta bellezza all’interno del Parco Nazionale della Sila: visitare il giardino geologico, l’orto botanico, il Museo del Lupo e il Museo dell’Albero, i recinti faunistici. L’apertura porte è prevista alle 13:30 e presso l’Area Festival sarà possibile degustare tipicità silane KM0 grazie al GAL SILA.

Il Sindaco di Spezzano della Sila Salvatore Monaco esprime grande soddisfazione per gli eventi del Be Alternative Festival che per il terzo anno consecutivo hanno scelto l’area di Camigliatello Silano tra le venue della kermesse. Il Sindaco dichiara: “E’ un grande onore ed un immenso piacere ospitare uno dei festival più importanti per la nostra Regione che ogni anno ospita grandi artisti della scena musicale nazionale ed internazionale, come ad esempio Baustelle e Nu Genea , che quest’anno saranno protagonisti della due giorni di Concerti Sul Lago organizzata  in località San Lorenzo. Tantissimi i turisti che ogni scelgono di partecipare al Festival e che scelgono grazie a questo il nostro paese per passare un weekend tra musica e natura. Questi eventi valorizzano ancor di più il nostro territorio, quindi avanti tutta!”.

Ma non finisce qui. Ad agosto in arrivo anche “Be Color” una partnership importante tra Be Alternative Festival e Color Fest, nata con l’intento di condividere l’organizzazione e la produzione di alcuni eventi musicali nell’estate calabrese. Il primo annuncio è una dichiarazione di intenti, qualità e indubbio rilievo internazionale: il 13 Agosto nell’unica data del centro-sud Italia a Maida (CZ) dei Franz Ferdinand, la celebre band nata nel 2003 e oggi formata da Alex Kapranos (voce e chitarra), Bob Hardy (basso), Dino Bardot (chitarra), Julian Corrie (tastiere e cori) e Audrey Tait (batteria e cori), icona dell’ultimo ventennio di indie-rock britannico.

Segui CalabriaOk