Comando Militare Esercito "Calabria", il partigiano petilino Giuseppe Pace omaggiato con la Medaglia Commemorativa
Petilia Policastro (KR) – In occasione dei cento anni dalla nascita, 24 Marzo 1924, e in occasione della fucilazione avvenuta il 24 marzo del 1944 per mano dei nazifascisti, il Comando Militare Eserci...

Petilia Policastro (KR) – In occasione dei cento anni dalla nascita, 24 Marzo 1924, e in occasione della fucilazione avvenuta il 24 marzo del 1944 per mano dei nazifascisti, il Comando Militare Esercito “Calabria” ha riconosciuto al Partigiano Combattente GIUSEPPE PACE le Campagne di Guerra relative agli anni 1943-1945 e di fregiarsi della Medaglia Commemorativa.
A darne notizia è l’Amministrazione Comunale di Petilia Policastro.
L’omaggio della figura del partigiano petilino Giuseppe Pace è stato promosso oggi pomeriggio presso il Cimitero comunale dall’Associazione nazionale dei partigiani italiani (Anpi). Alla presenza della cognata Santa Ierardi e dei familiari.
“Questo è il fiore del partigiano, morto per la libertà”.
Giuseppe Pace era nato a Petilia Policastro il 24 marzo 1924. Partì per il fronte nel 1943 e durante la Resistenza si aggregò al Gruppo comandato da Mario Depangher, che aveva la sua base ad est di Valdiola (San Severino Marche, Macerata). Questo gruppo il 23 ed il 24 marzo del 1944 ha partecipato alla battaglia di Chigiano, dove numerosi partigiani persero la vita. Faceva parte del gruppo anche Giuseppe che insieme ad altri quattro partigiani fu trucidato presso il Ponte di Chigiano, dove ancor oggi si celebra quell’eccidio. Pace fu sepolto nel cimitero di Serra San Quirico dove ha dimorato sino al ritorno delle spoglie a Petilia Policastro.