Cirò vive la Via Crucis con la Passione vivente

Cirò – La Pasqua si avvicina e con essa ritorna a Cirò (KR) un evento di profonda devozione e tradizione: la Passione Vivente. L’edizione 2025 si terrà domenica 13 aprile alle ore 17:30, con partenza...

A cura di Redazione
12 aprile 2025 11:00
Cirò vive la Via Crucis con la Passione vivente -
Condividi

Cirò – La Pasqua si avvicina e con essa ritorna a Cirò (KR) un evento di profonda devozione e tradizione: la Passione Vivente. L’edizione 2025 si terrà domenica 13 aprile alle ore 17:30, con partenza da Piazza Pugliese e conclusione al suggestivo largo Arenacchio, dove si svolgerà la toccante scena della crocifissione.

Organizzata con passione dalla Pro Loco “Luigi Lilio” di Cirò e dalla Parrocchia Santa Maria de Plateis, la Passione Vivente non è una semplice rappresentazione teatrale, ma un autentico cammino spirituale che coinvolge l’intera comunità. Attraverso momenti di intensa partecipazione e riflessione, i presenti avranno l’opportunità di rivivere le ultime ore della vita di Cristo in un contesto di fede condivisa.

Il tema centrale di quest’anno, in armonia con il Giubileo, è “La speranza non delude!”, un messaggio di grande forza e attualità che invita alla riflessione e all’affidamento.

La realizzazione di questo significativo evento è resa possibile dall’impegno di oltre 100 persone, tra attori che incarnano i personaggi sacri, tecnici che curano ogni dettaglio, costumisti che ricreano l’atmosfera storica e numerosi volontari che offrono il loro prezioso contributo. La regia è affidata con dedizione al parroco don Massimo Sorrentino, al presidente della Pro loco Niki Defranco e al presidente della sezione Unitalsi di Cirò Luca Murano, con il fondamentale supporto dell’Amministrazione Comunale.

L’edizione 2025 della Passione Vivente di Cirò gode del prestigioso patrocinio ufficiale della Regione Calabria e della Provincia di Crotone, a testimonianza del valore culturale e spirituale che l’evento riveste per l’intero territorio.

Non mancate a questo intenso momento di fede e tradizione, un’occasione unica per vivere la Pasqua in modo profondo e partecipato.

Segui CalabriaOk