Cirò Marina: Raffica di controlli della Polizia di Stato, denunce e sanzioni
Cirò Marina - Prosegue senza sosta il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, che coinvolge t....

Cirò Marina – Prosegue senza sosta il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, che coinvolge tutti i 27 comuni della giurisdizione, con un’attenzione particolare alle aree più sensibili per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il piano si articola in diverse fasi: controlli su soggetti pericolosi, affiliati alla ‘Ndrangheta, criminalità comune, stranieri, attività commerciali, circoli ricreativi e sale giochi. Particolare rilievo viene dato anche alle piazze di aggregazione giovanile per prevenire spaccio di droga, abuso di alcolici e uso di sostanze psicotrope.
Un imponente spiegamento di forze, coordinato da un Funzionario di Polizia, ha visto impegnati: la Squadra Mobile, la Divisione Anticrimine, l’Ufficio Immigrazione, la D.I.G.O.S., la Polizia Amministrativa, i Reparti Prevenzione Crimine di Cosenza, la Polizia Stradale, la Polizia Ferroviaria e le unità cinofile.
Controlli a Cirò Marina: il bilancio della giornata
Nella giornata di sabato 26 aprile 2025, nel comune di Cirò Marina sono stati registrati i seguenti risultati:
- 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria;
- 290 persone controllate, tra cui 53 pregiudicati e 41 stranieri;
- 117 veicoli controllati;
- 14 sanzioni al Codice della Strada e 1 sequestro di veicolo per mancata revisione e assicurazione;
- 3 circoli ricreativi controllati.
Sanzioni e denunce nei circoli ricreativi
La Polizia Amministrativa ha contestato una sanzione di 1.032 euro al proprietario di un circolo ricreativo con sala giochi e somministrazione di alimenti e bevande, per irregolarità nell’accesso ai locali e nelle insegne pubblicitarie.
In un altro circolo, il titolare è stato denunciato per:
- Omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti;
- Mancata esposizione delle tariffe di gioco;
- Somministrazione abusiva di alimenti e bevande ai non soci, senza regolare SCIA (sanzione aggiuntiva di 5.000 euro).
Controlli su soggetti pericolosi
Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha effettuato 23 controlli a soggetti sottoposti a misure cautelari come arresti o detenzione domiciliare.
Attività dei Reparti Prevenzione Crimine
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza hanno:
- Effettuato 6 posti di controllo;
- Identificato 128 persone, di cui 28 pregiudicati;
- Controllato 60 veicoli, elevando 4 sanzioni e sequestrando 1 veicolo privo di assicurazione e revisione.
Controlli sugli stranieri
Personale dell’Ufficio Immigrazione e della DIGOS ha identificato 41 cittadini extracomunitari, tutti in possesso di permesso di soggiorno regolare. L’attività mira a verificare l’effettiva domiciliazione e la reale attività lavorativa, con l’obiettivo di contrastare l’irregolarità e garantire la sicurezza.
Interventi della Polizia Stradale e Ferroviaria
La Polizia Stradale ha:
- Denunciato un cittadino italiano pregiudicato per false attestazioni a Pubblico Ufficiale, fermato alla guida senza patente;
- Identificato 33 persone (15 pregiudicati);
- Controllato 18 veicoli e elevato 10 sanzioni al Codice della Strada.
La Polizia Ferroviaria ha invece:
Controllato 37 veicoli.
Identificato 68 persone, di cui 18 pregiudicati;