Cirò e San Nicodemo: la verità storica svelata nella nuova edizione del libro di Maria Francesca Carnea

Verità, fede e storia nel monachesimo calabrese

A cura di Redazione
17 luglio 2025 12:00
Cirò e San Nicodemo: la verità storica svelata nella nuova edizione del libro di Maria Francesca Carnea -
Condividi

Cirò - Con la seconda edizione del libro “S. NICODEMO DA SIKRÒS - Monaco eremita del Kellarana”, l’autrice Maria Francesca Carnea, consolida verità storica sul santo monaco italo-greco, permanendo conforme e in coerenza di contenuti alla prima edizione. Lo sviluppo dello studio esplica tratti sostanziali del bios del santo, narrati, riconosciuti e acclarati da studi compositi. Tenendo conto dell’importanza del contesto storico, la ricerca muove dalla fioritura del monachesimo in territorio di Calabria, con la presenza di importanti figure taumaturgiche e mistiche, per giungere a indagare e determinare il luogo di nascita del santo monaco. 

Fonti hanno evidenziato l’acclarato errore di attribuzione del luogo di nascita di s. Nicodemo a Cirò, e il testo rende esplicite le motivazioni che hanno indotto l’errore, al fine anche di non alimentare racconti superflui. L’elaborato si arricchisce, altresì, di aspetti afferenti santità, canonizzazione, attenziona a facili bizzarrie da cui possono scaturire errori e fuorviare dall’attendibilità dei dati storici. 

Si esplicita un modo di pensare e ricercare preminentemente fedele e rispettoso del dato delle fonti, tenendo conto delle antinomie, il cui carattere non è contrapporsi semmai conoscere. La storia non rimane mai nei rotoli, si svela, meraviglia, rivela, e la conoscenza emerge narrando epilogo. 

Segui CalabriaOk