C'è anche un dj crotonese alle finali europee del Tour Music Fest dedicato ai talenti emergenti

Dal 24 novembre al 1° dicembre 2024, la Repubblica di San Marino ospiterà le Finali Europee del Tour Music Fest – The European Music Contest, uno degli eventi musicali più prestigiosi d’Europa, dedica...

A cura di Redazione
19 novembre 2024 19:00
C'è anche un dj crotonese alle finali europee del Tour Music Fest dedicato ai talenti emergenti -
Condividi

Dal 24 novembre al 1° dicembre 2024, la Repubblica di San Marino ospiterà le Finali Europee del Tour Music Fest – The European Music Contest, uno degli eventi musicali più prestigiosi d’Europa, dedicato ai talenti emergenti.

Tra i finalisti, scelti fra oltre 29.000 artisti da 12 Paesi, spiccano undici concorrenti provenienti dalla Calabria.

Francesco Geria, talentuoso chitarrista di Reggio Calabria; Maur, Maurizia Labate, con la sua bossa nova; la band folk Son’Abballu;  il giovane pianista da Vibo Valentia Stefano CondoleoGiuseppe Ranieri (Ulisse), cantautore 75enne di Catanzaro; Alessandro Tallarico (Dj Lex) da Crotone; da Cosenza arrivano il rapper Lorenzo Luchetta (Crvor); Claudia Cosentini, in arte Andrea; Celine Traudigo, cantautrice e i due junior Lorenzo Labate e Caterina Cavallo, 14 e 7 anni. 

Saranno loro ad avere la straordinaria opportunità di esibirsi davanti a una giuria prestigiosa composta da grandi nomi, tra cui Beppe Vessicchio, Ensi, DJ Mazay, Paola Folli e Kara DioGuardi, nota come giudice di American Idol e autrice per star internazionali come Pink, Demi Lovato e Anastacia.

Gli artisti calabresi si sono dunque guadagnati, dopo una lunga fase di selezione, l’accesso alle fasi finali del festival, che si svolgeranno dal 24 novembre al 1° dicembre nella suggestiva cornice della Repubblica di San Marino. Questo evento, dedicato alla musica emergente e a chi sogna una carriera musicale, offrirà più di 60 eventi gratuiti tra eventi, esibizioni, jam session, masterclass e incontri diffusi. L’ultima sfida sarà conquistare un posto nella Finalissima del 1° dicembre, che si terrà al Teatro Little Tony di San Marino, celebre per aver ospitato le finali dell’Eurovision Song Contest 2023.

Per i finalisti sono in palio premi ambiti, tra cui una borsa di studio alla Berklee College of Music di Boston, la produzione di un singolo offerta dallo sponsor Riunite – il lambrusco più famoso al mondo – strumenti musicali e un contratto di sponsorizzazione del valore di 10.000 euro per supportare la loro carriera musicale.

L’articolo completo con le dichiarazioni di Dj Lex sul prossimo numero di CrotoneOk in uscita il 24 novembre 2024

Segui CalabriaOk