Catanzaro, torna la Fiera di San Lorenzo: spettacolo di Enzo Colacino per il rilancio della tradizione

Dall’8 al 10 agosto la storica fiera cittadina. Furrer: «Valorizzare radici e identità per un evento più vivo e partecipato»

A cura di Redazione
07 agosto 2025 08:00
Catanzaro, torna la Fiera di San Lorenzo: spettacolo di Enzo Colacino per il rilancio della tradizione - U.S. Comune di Catanzro
U.S. Comune di Catanzro
Condividi

Catanzaro – Tornerà ad aprire i battenti dall’8 al 10 agosto la tradizionale Fiera di San Lorenzo, uno degli appuntamenti più radicati nella storia della città.

«La fiera – spiega l’assessora alle Attività economiche, Giuliana Furrer – è una delle manifestazioni più antiche, ma negli ultimi anni ha vissuto un progressivo indebolimento, sia in termini di partecipazione che di attrattività. Per questo l’Amministrazione ha deciso di avviare un percorso di rilancio che riporti al centro il valore simbolico e sociale di questo evento».

L’obiettivo è promuovere una visione culturale che metta al centro l’identità cittadina e il legame con le radici, trasformando il patrimonio immateriale in risorsa viva per la comunità.

«Non si tratta solo di rivitalizzare un evento commerciale – prosegue Furrer – ma di restituire valore agli spazi di incontro e alle occasioni collettive che uniscono memoria, economia locale e senso di appartenenza».

Per rendere più vivace l’edizione 2025, è stato previsto anche lo spettacolo di Enzo Colacino, artista simbolo della città, che venerdì 8 agosto alle 21:00, nel cortile del plesso Giglio dell’istituto comprensivo Materdomini, porterà in scena Parrandu parrandu, uno dei classici più amati dal pubblico catanzarese.

«Questo – conclude l’assessora – è solo un primo passo. Lavoreremo anno dopo anno per restituire alla Fiera di San Lorenzo il ruolo che merita, arricchendola con un programma che ne ampli le potenzialità culturali e sociali, sempre in dialogo con cittadini e operatori del territorio».

Segui CalabriaOk