Catanzaro Servizi, revocato l’amministratore unico Silipo: nominato Antonio De Marco per tre mesi

Il sindaco Fiorita: “Scelta di chiarezza e responsabilità per salvaguardare la società, i lavoratori e la solidità finanziaria”

A cura di Redazione
06 agosto 2025 08:00
Catanzaro Servizi, revocato l’amministratore unico Silipo: nominato Antonio De Marco per tre mesi -
Condividi

CATANZARO – L’assemblea dei soci di Catanzaro Servizi SpA ha deliberato, su proposta del socio unico, la revoca dell’amministratore unico Gianluca Silipo e la nomina del dottor Antonio De Marco, con incarico transitorio di tre mesi. Una decisione definita “necessaria e non più rinviabile” per garantire la continuità amministrativa della partecipata in una fase particolarmente delicata.

«Abbiamo avviato un approfondimento rigoroso e senza pregiudizi – ha dichiarato il sindaco Nicola Fiorita – ma era necessario compiere una scelta di chiarezza e responsabilità. Il nostro obiettivo è mettere in sicurezza la società e salvaguardare le 130 famiglie che da essa dipendono, lavoratori che garantiscono servizi fondamentali per la città».

La Catanzaro Servizi è considerata strategica per la gestione dei servizi pubblici locali e la stabilità dei suoi conti è cruciale per l’equilibrio del bilancio comunale. Alla base della crisi attuale c’è la vicenda del credito fiscale rivelatosi insussistente, oggi al centro di una controversia con possibili conseguenze rilevanti, che ha generato un “cortocircuito istituzionale” ritenuto non sottovalutabile.

Fiorita ha sottolineato la necessità di serietà, competenza e coesione istituzionale, invitando il Consiglio comunale a “unirsi al di là delle appartenenze” per tutelare i posti di lavoro, la trasparenza amministrativa e la solidità finanziaria della partecipata.

L’Amministrazione comunale proseguirà l’analisi e la verifica di quanto accaduto, valutando eventuali responsabilità per il danno subito dalla società e procedendo, se necessario, al loro perseguimento.

Il mandato a De Marco rappresenta, nelle intenzioni dell’Amministrazione, un punto di ripartenza e riorganizzazione, volto ad accompagnare la società fuori dalle criticità e avviare un nuovo corso improntato a legalità, efficienza e sostenibilità.

«È il momento di restituire fiducia alla città – ha concluso Fiorita – e di costruire un futuro solido per Catanzaro Servizi, evitando che la sua stabilità sia compromessa da gestioni superficiali. Da qui ripartiamo, con serietà e rispetto per le persone e le istituzioni».

Segui CalabriaOk