Cassano all'Ionio, una S-Bullo-Nata panchina gialla contro Bullismo e Cyberbullismo

Cassano all’Ionio (CS) – Si è tenuta ieri a speciale manifestazione, curata dalle alunne e dagli alunni delle classi IA e IB della Scuola Primaria del Plesso di Via Dalla Chiesa, in Piazza Capolanza a...

A cura di Redazione
15 maggio 2024 19:00
Cassano all'Ionio, una S-Bullo-Nata panchina gialla contro Bullismo e Cyberbullismo -
Condividi

Cassano all’Ionio (CS) – Si è tenuta ieri a speciale manifestazione, curata dalle alunne e dagli alunni delle classi IA e IB della Scuola Primaria del Plesso di Via Dalla Chiesa, in Piazza Capolanza a Lauropoli.

Con cura e orgoglio i nostri giovani studenti hanno adottato una panchina comunale, hanno fatto in modo che fosse dipinta di giallo brillante, trasformandola in un simbolo tangibile del loro impegno contro il bullismo e il cyberbullismo.

Ben consapevoli che non sarà un arredo urbano a sconfiggere questi tristi fenomeni, si sono impegnati in un ricco percorso progettuale durato molti mesi che ha fatto acquisire loro la consapevolezza di poter agire in prima persona e a qualsiasi età.

La panchina, da stamattina, è diventata così un segno visibile dell’impegno di questi simpatici birbantelli per contribuire ad una comunità che sia più inclusiva e rispettosa.

Dopo aver intonato l’Inno Nazionale in versione rap, riflettuto insieme all’attento pubblico intervenuto sui temi della giornata, danzato come splendidi fiori, lo Streetarter Amaele Serino ha coinvolto tutti i presenti con la sua arte regolata e fantasiosa decorando la panchina con i colori dell’arcobaleno simbolo di pace, luce e uguaglianza.

Alla splendida mattinata hanno preso parte il sindaco Giovanni Papasso, l’assessore Anna Maria Bianchi, l’assessore Elisa Fasanella, il presidente del consiglio Lino Notaristefano, Michele Sarzana, dirigente scolastico. Alla cerimonia, moderata dal prof. Giacinto Ciappetta, sono intervenuti le alunne e gli alunni delle classi lA e IB, l’insegnate Diana Iacobini, Referente di Progetto, Amaele Serino, Artista Streetarter.

Proprio il sindaco Papasso si è detto emozionantissimo e contento sia di questo lavoro dei ragazzi sia della fruttuosa sinergia che si è creata con l’istituto comprensivo guidato dal professor Marzana. Il sindaco ha parlato della Cassano che si rigenera e si è complimentato con le mamme, i papà, le nonne, i ragazzi, gli insegnanti, i dirigenti e tutti i collaboratori scolastici per il grandissimo lavoro e per l’importante esempio nato con la giornata di oggi.

Fonte: Comune di Cassano all’Ionio

Segui CalabriaOk