Carboidrati presenta il suo nuovo progetto musicale
Cirò – Una primavera da incorniciare per Pasquale Sculco, in arte Carboidrati. Tra concerti e progetti, il bagaglio artistico del giovane cirotano, si riempie di soddisfazioni e opportunità. Il cantau...

Cirò – Una primavera da incorniciare per Pasquale Sculco, in arte Carboidrati. Tra concerti e progetti, il bagaglio artistico del giovane cirotano, si riempie di soddisfazioni e opportunità. Il cantautore è infatti in gara al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, con il Videoclip della canzone Maestro John, ideato e girato interamente in Calabria, nella sua Cirò con la regia di Domenico Morise. Apprezzato dall’intera giuria nella fase preliminare, è stato scelto e selezionato dalla direttrice artistica della parte social clip del festival Grazia Di Michele. L’ambizione di Pasquale è quella di vincere il prestigioso premio “Rai Sorriso”, raggiungibile solo attraverso il più alto di visualizzazioni del video che si trova sul sito della Rai.
Intanto però, Carboidrati presenta il suo nuovo lavoro. Un progetto musicale innovativo che prevede, periodicamente, l’uscita di brani inediti e cover. Il primo singolo lanciato da Pasquale lo scorso 16 aprile, è una versione personalizzata del brano di Rino Gaetano “Mio fratello è figlio unico”. Una scelta di certo non casuale. Non è la prima volta infatti che il giovane omaggia Rino. Un legame “spontaneo” quello con l’autore crotonese, come spiega Pasquale: “Veniamo dalla stessa terra. Sono cresciuto con le canzoni di Rino Gaetano e più le ascolto e più cose scopro di lui. Mi ha sempre colpito la sua sincerità e il suo coraggio nel cantarla”. Neanche la scelta del brano è stata lasciata al caso: “Credo – ha spiegato l’artista – che sia il più attuale. Oltre a un sentimento personale e profondo, l’autore è riuscito a descrivere con questa canzone il senso di inadeguatezza, la rabbia, la noia; sentimenti e sensazioni di un’Italia che in fondo è cambiata ben poco”. Una schiettezza genuina che Pasquale apprezza e che è alla base della sua musica: “Mi piace cantare verità da vivere e regalare momenti di spensieratezza ma anche di riflessione perché la musica, per me, è la possibilità che le cose possono cambiare”. Il prossimo brano in uscita è un’altra cover: “Tu non mi basti mai” dell’indimenticato Lucio Dalla, poi sarà la volta di un inedito. E dopo questa bella stagione, per pasquale anche l’estate sarà ricca di impegni ma è ancora tutto in work progress.
V. R.