Caraffa di Catanzaro in visita ufficiale in Kosovo
In occasione delle celebrazioni per la Giornata della Liberazione del Kosovo, il Presidente del Consiglio comunale di Cara...

In occasione delle celebrazioni per la Giornata della Liberazione del Kosovo, il Presidente del Consiglio comunale di Caraffa di Catanzaro, Serena Notaro, in rappresentanza del Sindaco Antonio Sciumbata, ha partecipato con orgoglio alla missione ufficiale della delegazione istituzionale calabrese, portando la voce e l’identità della nostra comunità arbëreshe.
La visita ha previsto importanti incontri istituzionali presso la Presidenza della Repubblica del Kosovo, dove la delegazione è stata accolta con grande onore dal Capo di Gabinetto della Presidente Vjosa Osmani e dal Consigliere Ismet Krasniqi; presso il Comune di Pristina, ricevuti dal Sindaco Përparim Rama; presso il Comune di Suhareka, accolti dal Sindaco Bali Muharremaj; e presso l’Università di Pristina, punto di riferimento accademico per il mondo albanofono nei Balcani occidentali.
Durante la missione sono stati rafforzati i legami storici e culturali che uniscono il popolo kosovaro alla comunità arbëreshe calabrese, aprendo nuove prospettive di cooperazione nei settori della cultura, della lingua, dell’istruzione, dell’economia, della ricerca e della valorizzazione dell’identità.
La delegazione della Fondazione Arbëreshe era composta dal Commissario Ernesto Madeo (Sindaco di San Demetrio Corone), dai Sindaci Damiano Baffa (San Cosmo Albanese), Angelo Catapano (Frascineto), Giuseppe Rizzo (Cerzeto), dalla Presidente del Consiglio Serena Notaro per il Comune di Caraffa di Catanzaro e dal responsabile della comunicazione Valerio Caparelli, giornalista ed esperto di relazioni istituzionali.