#CapodannoRai - Persone di tutte le età hanno accolto il 2024 in Piazza Pitagora, palcoscenico nazionale per una notte (Foto)
– Lo spettacolo in diretta è iniziato con Caro amico ti scrivo, cantata da Paola e Chiara, ed è stata Bellissima di Annalisa ad accogliere il 2024 con il countdown. Pochi secondi alla me...

#CapodannoRai – Lo spettacolo in diretta è iniziato con Caro amico ti scrivo, cantata da Paola e Chiara, ed è stata Bellissima di Annalisa ad accogliere il 2024 con il countdown. Pochi secondi alla mezzanotte e Amadeus è corso sul palco per fermare la cantante, iniziando il conto alla rovescia da pochi numeri. Crotone è stata presentata su Rai 1 con le bellezze del suo territorio e del suo mare, mentre Roberta Morise, la conduttrice televisiva calabrese doc, ha guidato i telespettatori nella visita e scoperta delle località più suggestive della nostra regione, tra le più verdi e più blu d’Italia.
Un cast d’eccezione composto da Annalisa, Paola e Chiara, I Ricchi e Poveri, Sangiovanni, Il Volo, Nino Frassica, The Kolors, Dargen D’amico, gli Autogol, Maninni, Cristiano Malgioglio, Cecilia Gayle, Rose Villain i quali hanno eseguito i loro successi, facendo cantare una piazza gremita. Presente la big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi, un colorato corpo di ballo che ha dato vita insieme ai crotonesi all’omaggio a Rino Gaetano sulle note de Ma il cielo è sempre piu blu, cantata anche alla fine dal pubblico presente quando la musica era finita. La Scena è stata di Marco Calzavara, la ra regia affidata a Stefano Mignucci.
Tra i più applauditi Cristiano Malgioglio, con la sua Ancora, scritta tanti anni fa per Mina, i The Kolors, i Cugini di Campagna con Anima mia, e tutti i momenti musicali di Annalisa, fra le artiste più attese.
Festa anche dai balconi di Piazza Pitagora dove, al termine della prima pubblicità, il pubblico presente urlava: “Signora signora signora” e la donna che, affacciata, è stata illuminata dai fari Rai creando un sipario simpatico.
Una Piazza Pitagora gremita ha salutato la conclusione del 2023, e con il nome di Crotone è stato accolto il 2024. Adesso tocca alle istituzioni, come ha ricordato Amadeus in conferenza stampa, saper sfruttare questo messaggio per incentivare il turismo e far rinascere questo territorio.