Calopezzati ospita “Kalonauta”: una giornata dedicata al turismo inclusivo e alla rigenerazione dei borghi

Evento fissato per sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 17:00, presso il suggestivo convento dei riformati

A cura di Redazione
24 luglio 2025 19:09
Calopezzati ospita “Kalonauta”: una giornata dedicata al turismo inclusivo e alla rigenerazione dei borghi -
Condividi

Il Comune di Calopezzati promuove un’importante iniziativa di confronto e riflessione sul futuro del turismo nei piccoli centri: si tratta di “KALONAUTA – Verso turismi inclusivi”, in programma per sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 17:00, presso il suggestivo Convento dei Riformati.

L’appuntamento nasce con l’obiettivo di immaginare modelli di turismo che siano accessibili, sostenibili e capaci di valorizzare il patrimonio naturale e culturale, rigenerando al tempo stesso i borghi del territorio.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Edoardo Antonello Giudiceandrea, la giornata entrerà nel vivo con una serie di interventi che offriranno spunti concreti e visioni condivise. Tra i relatori:

  • Pietro Pileci (Parchi Marini Regionali), con un focus su “La rete dei Parchi e il turismo costiero”
  • Franco D’Urso (GAL Sibaritide), che illustrerà le “Azioni per il turismo rurale”
  • Giovanni Berardi (LIPU), che parlerà di “Biodiversità e turismo: il caso Fratino”
  • Maria Donato (ACLI Cosenza), sul tema del “Turismo inclusivo per una società più giusta”
  • Eugenio Belcastro (guida AIGAE), con un intervento su “Il trekking inclusivo come pratica trasformativa”
  • Giuseppe De Nicola (Fondazione Ampioraggio), che affronterà il tema della “Rigenerazione dei borghi e innovazione sociale”

Le conclusioni saranno affidate all’On. Gianluca Gallo, Assessore Regionale all’Agricoltura e alle Risorse Agroalimentari.

“Kalonauta” rappresenta un’occasione di ascolto e dialogo, pensata per favorire la creazione di reti, la condivisione di buone pratiche e la co-progettazione di un futuro più verde, accessibile e inclusivo per l’intera comunità calabrese. Un’iniziativa che conferma l’impegno del Comune di Calopezzati nel promuovere politiche territoriali innovative e attente alle sfide del presente.

Segui CalabriaOk