Calcio - Serie C | Corsa play-off, c'è anche il Crotone

Calcio – Tifare Crotone significa vivere in un’altalena di emozioni. In particolare quest’anno, considerando la stagione sin qui contraddistinta da continui alti e bassi. I rossoblù, infatti, sono riu...

A cura di Redazione
26 marzo 2024 19:16
Calcio - Serie C | Corsa play-off, c'è anche il Crotone -
Condividi

Calcio – Tifare Crotone significa vivere in un’altalena di emozioni. In particolare quest’anno, considerando la stagione sin qui contraddistinta da continui alti e bassi. I rossoblù, infatti, sono riusciti nell’impresa di pareggiare con il forte Benevento per poi perdere contro il Monterosi, penultima forza del campionato di C. E non è un caso isolato: basti ricordare l’1 a 1 con la capolista Juve Stabia e la brutta sconfitta per 4 a 2 contro l’Audace Cerignola, undicesima forza del Girone C. Nonostante questa strana stagione che stava prendendo una brutta piega dopo l’unica vittoria ottenuta nelle ultime 11 giornate, quella contro il Messina, il Crotone è ancora in lotta per la zona play-off. Grazie al Latina che sta rallentando e grazie soprattutto al punto prezioso conquistato contro la Casertana, i calabresi possono guardare al futuro con ottimismo. Certo, vincendo lunedì sera avrebbero condiviso il 7° posto con il Giugliano, mentre ora devono accontentarsi del 9° posto, a -1 dal Latina e a -2 proprio dal Giugliano. Comunque sia, l’obiettivo stagionale è ancora alla portata.

La classifica corta aiuta

La situazione è, nonostante tutto, piuttosto buona per i calabresi, specialmente se si dà un’occhiata alla classifica, che vede i rossoblù in piena zona play-off. Anche gli operatori di betting, che elaborano ogni giorno quote e bonus scommesse senza deposito, da utilizzare per tutte le competizioni calcistiche, Serie C compresa, e che si trovano comparati qui, sembrano fiduciosi nei confronti del Crotone, almeno per la sua partecipazione agli spareggi. Questa fiducia è data sia dalla bella partita contro la Casertana (con tanto di pericolosità nelle fasi iniziali della gara e un secondo tempo contraddistinto da un ritmo di gioco arrembante imposto sull’avversario) sia dal calendario. A 5 giornate dalla fine del torneo, le sfide che attendono i rossoblù sono quasi tutte alla portata.

Un calendario non impossibile

Potenza, Brindisi, Juve Stabia, Monopoli, Avellino: queste le avversarie contro cui il Crotone dovrà conquistare punti preziosi se vorrà presenziare alla post-season. A parte Juve Stabia e Avellino, formazioni di un altro livello, Potenza, Brindisi e Monopoli sono ampiamente alla portata. In particolare il Brindisi ultimo in classifica, la cui ultima vittoria è datata 30 settembre. Da allora soltanto pareggi e sconfitte, e, soprattutto, prestazioni per nulla all’altezza. Per quanto riguarda invece il Monopoli, stiamo parlando di una squadra leggermente più in forma, che tuttavia occupa il 17°posto in classifica, avendo vinto soltanto 7 delle 33 gare finora disputate. È vero, con il Benevento ha fatto un’impresa, che però guardando alla sua difficile stagione assomiglia più che altro a un singolo episodio positivo. Per il Crotone la gara contro il Potenza sarà più complicata, perché la matematica dà ancora una chance play-off, seppure debolissima, agli uomini allenati da Marchionni, che vogliono chiudere la stagione non lasciando nulla di intentato. Contro queste tre avversarie non saranno ammessi passi falsi, quando i calabresi saranno chiamati ad affrontare Juve Stabia e Avellino. Se è vero che contro la Juve Stabia all’andata hanno pareggiato, comunque i gialloblù vengono da un filotto di ben 5 vittorie nelle ultime 6 gare giocate. Infine, l’Avellino, terza forza del Girone C, è un avversario forte che sa attaccare molto bene. Con 50 goal all’attivo, l’Avellino vanta il miglior attacco del torneo, che ha in Murano il suo bomber più prolifico (17 reti). Non sarà facile per i rossoblù resistere alle continue ripartenze dei biancoverdi, che sanno come far muovere il pallone in verticale quando è il momento di accelerare.

Serie C 2023-2024Stadio Ezio ScidaCrotone-BeneventoNella foto: Amato Ciceretti e Niccolò Zanellato

Per riuscire a raggiungere i play-off, Zanellato dovrà continuare a offrire prestazioni di alto livello, come in occasione della gara pareggiata con la Casertana. Questo centrocampista, atletico e tecnico, è riuscito non solo a vincere numerosi duelli in mezzo al campo, ma anche a far ripartire l’azione con grande velocità. Queste sue qualità serviranno nel prossimo mese, in cui si deciderà il destino rossoblù di una stagione intera.

Segui CalabriaOk