Calcio a 5 - Futsal Kroton: «Siamo noi la squadra da temere»
Calcio a 5 – E’ iniziata la nuova stagione sportiva della Futsal Kroton di mister Marco Leto, con il primo allenamento nella giornata di lunedì e proseguito per tutta la settimana. C’è da preparare la...

Calcio a 5 – E’ iniziata la nuova stagione sportiva della Futsal Kroton di mister Marco Leto, con il primo allenamento nella giornata di lunedì e proseguito per tutta la settimana. C’è da preparare la nuova stagione in Serie C2, con gli obiettivi prefissati e la voglia di fare bene e, soprattutto, divertirsi. La preparazione si sta svolgendo presso i campetti di Lampanaro: “Abbiamo cambiato tanto perchè rispetto allo scorso anno ci manca Le Rose, Ciordo, Arcuri e Rago – ci ha detto mister Marco Leto – ma abbiamo preso dei nuovi innesti come Ugo Federico, Antonio Bagnato, Antonio Viggiano, Matteo Cortese, un 2005 molto promettente, e Marco Palombi”.
Il capitano sarà Paola Zanda, mentre il vice Nicola Caristo. “I miei ragazzi devono seguire le mie indicazioni tattiche, almeno i nuovi, gli altri conoscono la mia metodologia di nuovo. L’obiettivo è divertirci, lo stesso obiettivo e abbiamo sfiorato la promozione in Serie C1″, ha continuato. La Futsal Kroton intanto è l’unica squadra di Calcio a 5 rimasta a Crotone: “E’ sicuramente un vantaggio perchè puoi attirare nuovi ragazzi per farli giocare in squadra, poi sicuramente è uno svantaggio perchè essendo uno sport ancora poco conosciuto in provincia può essere una difficoltà, molti come ben sappiamo preferiscono il Calcio a 11 per tanti motivi”.
I calendari ancora non sono stati ufficializzati, ma la testa è già rivolta alla prima di campionato: “Ci sono squadre che hanno chiesto il ripescaggio, quindi qualcunsa sarà una novità, però le squadre temibili sono il Bisignano e il Cirò Krimisa. Ma noi come arma abbiamo il nostro gruppo, prima di essere una squadra tatticamente impostata siamo un bella formazione composta da ragazzi educati e volenterosi“.
Poi un pensiero su tutto l’anno calcistico che verrà: “Le trasferte quest’anno saranno disputate quasi tutte in provincia di Cosenza, un bel po’ impegnativo direi, ma i miei ragazzi daranno tutto e saranno pronti per affrontare anche questi lunghi viaggi“. Poi ha concluso: “La soddisfazione più grande è stata lo scorso anno, quando nessuno si aspettava il nostro arrivo in finale Play off perchè eravamo la squadra più giovane, un’età media di 22-23 anni e quindi siamo stati la sorpresa del campionato. Quest’anno ci temeranno”.