Infarti e cure fuori regione: la Calabria tra le peggiori in Italia secondo il rapporto ISS
Secondo il secondo rapporto dell’ISS su equità e salute, citato da ANSA.IT, nel 2023 la Calabria ha registrato il secondo...

Secondo il secondo rapporto dell’ISS su equità e salute, citato da ANSA.IT, nel 2023 la Calabria ha registrato il secondo tasso più alto di ricovero per infarto acuto del miocardio tra uomini e donne, oltre al più elevato tasso di mobilità sanitaria (29,5%). Negli ultimi 20 anni la mortalità cardiovascolare in Italia è diminuita, ma con un divario crescente tra Nord e Sud: il Mezzogiorno presenta tassi più alti di ricovero e mortalità, nonché maggiore ricorso a cure fuori regione.
Nel 2023, nel Sud i ricoveri standardizzati per infarto sono di 223,46 (uomini) e 78,29 (donne), con la Calabria tra le regioni con valori più elevati dopo la Valle d’Aosta. La mobilità sanitaria per bypass aortocoronarico in Calabria è aumentata dal 14,6% nel 2019 al 29,5% nel 2023.
La mortalità cardiovascolare nel Sud è cresciuta, superando la media nazionale soprattutto negli uomini dal 1980 al 2021.