Calabria Movie Film Festival 2025: Crotone diventa capitale del cinema
Dal 28 al 31 luglio la sesta edizione punta sull’industria audiovisiva con The Industry Club e grandi nomi del cinema italiano. Appuntamento in Villa Comunale

Torna il Calabria Movie Film Festival, la rassegna dedicata alla cinematografia breve, giunta alla sesta edizione. Dal 28 al 31 luglio, la città ospiterà registi, attori e professionisti del settore in un programma che unisce arte, formazione e networking.
Novità assoluta di quest’anno è The Industry Club, primo evento business in Calabria dedicato all’audiovisivo, con 5 giornate di formazione, networking e un Pitching Day in riva al mare. Tra i decision maker attesi: Rai Fiction, Mediaset Fiction, Colorado Film e Wildside.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano Francesco Di Leva, Francesco Costabile, Violante Placido, Gianluca Fru (The Jackal), Sarafine, Gemello, Martina Tinnirello. In giuria l’attrice Aurora Ruffino, lo scenografo Gaspare De Pascali, il direttore della fotografia Emilio M. Costa e il regista Giacomo Triglia.
I 14 cortometraggi in concorso raccontano identità, memoria, disuguaglianze e trasformazione. Tra i titoli più attesi presso la Villa Comunale: “C’è da comprare il latte” di Pierfrancesco Bigazzi, “Love and Chewing Gum” di Arianna Di Stefano, “Spine” di Kristina Panova, “Majoneze” di Giulia Grandinetti e “Transumanza” di Giovanni Bertoia. Spazio anche alla sezione Corto in Calabria, con opere legate al territorio come “Adia” di Alberto De Simone e “L’attesa dell’alba” di Giovanni Carpanzano.
Non mancheranno masterclass, talk e anteprime. Il regista Francesco Costabile presenterà il film “Familia”, introdotto dall’attrice Liliana Fiorelli, conduttrice ufficiale delle serate. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono l’incontro “Behind the Scenes: Visioni e spazi” con Gaspare De Pascali, la masterclass di Violante Placido, il talk Focuseries con Frù e Martina Tinnirello e il confronto “For the Women”, dedicato al ruolo femminile nel cinema.
Come ha ricordato Matteo Russo in conferenza stampa questa sera, insieme a Luisa Gigliotti, Antonio Buscema (ideatori del festival), l'assessore allo spettacolo Sandro Cretella, Crotone è ormai entrata nella geografia cinematografica nazionale, diventando set per un film e una serie tv, segno di un’attenzione crescente da parte delle produzioni italiane.
Alla Villa Comunale ci sarà anche CineKids, un’area dedicata ai più piccoli con cortometraggi d’animazione, trucco bimbi a tema cinema e un’esperienza in realtà virtuale. La copertina di questa edizione è firmata dal designer Antonio Aricò, con una Medusa pop che omaggia la Magna Grecia.
Il premio per la miglior regia, una scultura in oro 24 carati realizzata dall’orafo Antonio Affidato, sarà consegnato nella serata finale, seguita dall’It’s a Wrap Party con il live di Gemello.