Calabria in lutto per la scomparsa di Gennaro Scura, colonna del trasporto pubblico

La Calabria saluta un imprenditore, e un cittadino profondamente legato alla sua terra, simbolo di una Calabria operosa, capace di crescere

A cura di Redazione
08 luglio 2025 14:30
Calabria in lutto per la scomparsa di Gennaro Scura, colonna del trasporto pubblico -
Condividi

La Calabria piange la scomparsa di Gennaro Scura, storico imprenditore del settore trasporti, punto di riferimento per la mobilità pubblica nel Sud Italia. A soli 65 anni, Scura lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma in un intero comparto che grazie a lui ha potuto crescere, modernizzarsi e restare saldo nelle radici.

Amministratore di IAS Autolinee S.r.l. e IAS Touring S.r.l., Scura era un nome di spicco nel panorama dell’autotrasporto nazionale, ricoprendo anche la carica di vicepresidente dell’ANAV (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori). La sua figura era apprezzata per la competenza, la serietà e la capacità di rappresentare le esigenze del settore a livello istituzionale.

La sua storia imprenditoriale è legata a una delle realtà più longeve della regione: le autolinee IAS, nate negli anni ’20 grazie all’impegno della famiglia Scura, sono diventate nel tempo una garanzia per migliaia di passeggeri calabresi, collegando paesi, province e regioni, tenendo unita la Calabria con il resto d’Italia.

A dare l’annuncio e a esprimere il cordoglio di tutti è stato anche il Sindaco di Vaccarizzo Albanese, suo paese d’origine, Antonio Pomillo, che ha ricordato la figura di Scura come «motore instancabile di un’azienda che ha saputo guardare avanti senza dimenticare le proprie radici».

Gennaro Scura ha saputo portare avanti un’eredità importante, raccolta dal padre Francesco Scura, scomparso dieci anni fa. Con lungimiranza e dedizione, ha mantenuto vivo il legame con la Calabria e le sue comunità, garantendo un servizio essenziale per migliaia di pendolari, studenti e lavoratori.

Accanto a lui, oggi, restano i collaboratori più stretti e la sua famiglia, a partire dalla moglie Gloria Tenuta, dai figli, da Francesco Scura e Tina Casole, che insieme a lui guidavano le aziende di famiglia.

La Calabria saluta così un imprenditore, un leader e un cittadino profondamente legato alla sua terra, simbolo di una Calabria operosa, capace di crescere senza mai dimenticare da dove viene.





__________________


Fare Calabria esprime grande dispiacere per la scomparsa dell’imprenditore Gennaro Scura, figura di spicco nel settore dei trasporti calabresi con la sua azienda IAS Autolinee di Corigliano Rossano.

 

Profonda commozione viene espressa da tutta l’associazione e dal presidente Luigi Salsini: “La notizia della scomparsa di Gennaro Scura ci addolora profondamente. Ho avuto modo di conoscerlo insieme alla moglie Gloria a Mongrassano, presso GIAS Experience - Museo d’Impresa, insieme all’artista e amico Giuseppe Carta e a sua moglie. Ho il ricordo di una persona di grande umiltà e umanità. Non solo per il suo contributo imprenditoriale, che ha lasciato un segno deciso nel tessuto economico calabrese, ma perché la Calabria perde un imprenditore illuminato, una mente lucida e brillante”.

 

Fare Calabria si stringe con affetto e vicinanza alla famiglia, alla moglie Gloria Tenuta — Cavaliere del Lavoro, componente del Consiglio Direttivo di Unindustria Calabria e presidente della Gias — e ai figli Michela e Francesco.

Segui CalabriaOk