Bonifica - Ferrari su decisione del Tar: «Fiduciosi che si possa andare verso la direzione dell’ annullamento del decreto»
Crotone – «Oggi è arrivata una buona notizia sulla questione bonifica. Il TAR Calabria ha ritenuto le istanze cautelari accluse ai ricorsi promossi dal Comune di Crotone, dalla Provincia di Crotone, d...

Crotone – «Oggi è arrivata una buona notizia sulla questione bonifica. Il TAR Calabria ha ritenuto le istanze cautelari accluse ai ricorsi promossi dal Comune di Crotone, dalla Provincia di Crotone, dalla Regione Calabria e dalle associazioni WWF e ARCI “apprezzabili favorevolmente e tutelabili adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio nel merito”. Lo ha detto il presidente della Provincia Sergio Ferrari.
«E’ con queste parole, infatti, che il TAR Calabria ha deciso di prendere in considerazione i ricorsi presentati il 6 novembre scorso ai fini dell’annullamento del provvedimento del Ministero dell’ambiente del primo agosto 2024, di approvazione del progetto stralcio di revisione del POB Fase 2.
A tal proposito il TAR ha fissato l’udienza per il prossimo 19 febbraio 2025. Il Presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, dopo aver appreso la notizia, ha così dichiarato: “Ritengo apprezzabile il fatto che il TAR Calabria abbia ritenuto meritevole di accoglimento l’istanza cautelare degli enti territoriali, fissando un giudizio immediato. Il mio auspicio è che Eni Rewind possa completare, tra le altre cose, lo scouting per individuare eventuali discariche all’ estero – precisa Ferrari – e che lo faccia prima ancora dell’esito dell’udienza fissata il 19 febbraio. In merito a questa importante data, siamo fiduciosi che si possa andare verso la direzione dell’ annullamento del decreto del MASE, individuando anche le discariche all’estero e quindi procedere con la rimozione dei rifiuti, soprattutto con il trasporto degli stessi rifiuti pericolosi fuori dal territorio della Regione Calabria».