Bonifati, a 33 anni dalla strage di via D’Amelio: Gioventù Nazionale Cosenza ricorda Paolo Borsellino
A Bonifati una commemorazione sentita per rinnovare l’impegno contro la mafia e l’omertà

Bonifati - Anche quest’anno Gioventù Nazionale – Provincia di Cosenza aderisce e partecipa con profonda commozione alla commemorazione in onore del giudice Paolo Borsellino, a 33 anni dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 19 luglio 1992 in via D’Amelio, insieme agli agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Il sacrificio di Paolo Borsellino rappresenta ancora oggi un faro nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata e un esempio indelebile di coraggio, integrità e amore per lo Stato. Ricordarlo significa non solo rendere omaggio alla sua memoria, ma anche rinnovare il nostro impegno quotidiano contro la cultura mafiosa, l’omertà e la rassegnazione.
In occasione di questo importante anniversario, Gioventù Nazionale sarà presente alla cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 19 luglio alle ore 18:00 sul lungomare di Cittadella del Capo, Bonifati (CS), per ribadire che il suo esempio continua a vivere nelle azioni di chi, ogni giorno, sceglie la legalità e la giustizia come bussola del proprio agire civile e politico.
Paolo vive, nel ricordo di un’Italia che non dimentica, e nei cuori di chi continua a lottare per un futuro libero dalle mafie.