Biblioteca Comunale “Armando Lucifero”: apertura straordinaria per il Bibliopride 2025

Apertura straordinaria, esposizione di testi antichi e letture dedicate a Stefano Benni per celebrare il valore delle biblioteche come spazi di democrazia e cultura

A cura di Redazione
28 settembre 2025 17:00
Biblioteca Comunale “Armando Lucifero”: apertura straordinaria per il Bibliopride 2025 -
Condividi

Alla Casa della Cultura, in occasione della Settimana Nazionale delle Biblioteche – Bibliopride 2025, la Biblioteca Comunale Armando Lucifero ha celebrato la 14ª edizione dell’iniziativa promossa dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, dedicata quest’anno al tema “Biblioteche presidio di democrazia e libertà”.

Per l’occasione, i locali di via Vittorio Emanuele hanno ospitato un’apertura straordinaria con l’esposizione di testi antichi della Sezione Lucifero/Archivio storico, offrendo ai visitatori un’occasione unica per ammirare parte del prezioso patrimonio custodito.

La giornata è stata arricchita dalle letture ad alta voce dedicate a Stefano Benni, curate dal Gruppo di lettura della biblioteca con la collaborazione dei volontari di Cittadinanza Attiva, capaci di coinvolgere il pubblico in un momento di condivisione letteraria e partecipazione culturale.

Non solo esposizione e letture: l’evento si è trasformato anche in un dibattito aperto con i bibliotecari, occasione per riflettere sul ruolo delle biblioteche oggi. Non più soltanto luoghi di conservazione e memoria, ma veri e propri presìdi culturali e civici, in cui i bibliotecari svolgono un compito fondamentale di mediazione tra cittadini e patrimonio, tra comunità e conoscenza.

Un appuntamento che ha confermato la centralità della Biblioteca “Armando Lucifero” nella vita culturale cittadina e che ha riaffermato, con forza, il valore delle biblioteche come spazi di libertà, inclusione e democrazia.

Segui CalabriaOk