Bando di gara dello Scida andato deserto, l'FC Crotone non partecipa

Crotone – La Tribuna dello Stadio Ezio Scida va smontata: giovedì mattina vi è stato un nuovo sopralluogo, poichè a breve dovrebbero partire i lavori di Antica Kroton per portare alla luce i reperti d...

A cura di Redazione
20 aprile 2024 17:24
Bando di gara dello Scida andato deserto, l'FC Crotone non partecipa -
Condividi

Crotone – La Tribuna dello Stadio Ezio Scida va smontata: giovedì mattina vi è stato un nuovo sopralluogo, poichè a breve dovrebbero partire i lavori di Antica Kroton per portare alla luce i reperti dell’età magno greca.

La prima zona del progetto Antica Kroton interessa proprio il piazzale antistante l’impianto comunale di Via Giovanni Paolo II e anche l’area in via Acquabona dove dovrebbe sorgere tra qualche anno il nuovo Istituto Gravina.

Tribuna dunque da rimuovere, con la sala stampa e gli spogliatoi. L’intenzione, ha dichiarato più volte la Soprintendente Stefania Argenti, è di riportare alla luce i reperti di Kroton per valorizzarli.

Intanto nei mesi scorsi vi abbiamo raccontato che l’ente comunale aveva cambiato le modalità di gestione dello Stadio Ezio Scida, non più con una convenzione ma con un bando di gara. Bando di gara terminato il 18 aprile ed andato deserto. Nessuna società vi ha partecipato, così come non ha presentato nessuna proposta l’FC Crotone che, da tanti anni ormai, svolge le proprie partite di campionato presso lo stadio Ezio Scida.

Il bando stabiliva una concessione triennale dal valore di 1,225 milioni di euro con un importo minimo di canone variabile secondo la categoria calcistica : Serie A: canone anno pari a euro 100.000; Serie B: canone anno pari a euro 70.000,00; Serie C/Lega Pro: canone anno pari a euro 15.000; Serie inferiore alla Serie C: Canone anno pari a euro 5.000.

Così intanto ha scritto la società del presidente Gianni Vrenna:

“Non abbiamo partecipato alla seconda fase della manifestazione di interesse, che era stata concepita prima che venisse sollevato il problema relativo al progetto Antica Kroton, e siamo convinti che proprio alla luce di questi ultimi avvenimenti debbano essere rivisti alcuni passaggi della convenzione. In tal senso le interlocuzioni sono e restano aperte e siamo fiduciosi di poter addivenire ad una conclusione positiva anche perché, essendo in possesso di concessione e licenza d’uso dell’impianto fino al termine della stagione, il problema non ha una ricaduta immediata.”

Segui CalabriaOk