Bandiera Blu: anche nel 2025 Isola C.R. è sinonimo di eccellenza con la qualità del suo mare e del territorio

Si è svolta venerdì presso il lido ON the Beach di Le Cannella la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu 2025, or..

A cura di Redazione
29 giugno 2025 15:30
Bandiera Blu: anche nel 2025 Isola C.R. è sinonimo di eccellenza con la qualità del suo mare e del territorio -
Condividi

Si è svolta venerdì presso il lido ON the Beach di Le Cannella la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu 2025, organizzata dal Comune di Isola di Capo Rizzuto in collaborazione con le istituzioni locali e le associazioni territoriali.

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, rientra nel programma Bandiera Blu, condotto e moderato dalla consigliera Vittoria Stillitano, particolarmente legata alla frazione di Le Cannella, sono poi intervenuti la Sindaca Maria Grazia Vittimberga, che ha sottolineato il valore della Bandiera Blu come simbolo di qualità ambientale e cittadinanza attiva, oltre ad elogiare il lavoro del Vice Sindaco Andrea Liò che per primo ha creduto in questo progetto e lo ha portato a termine per il quarto anno consecutivo. Lo stesso Liò ha poi ripercorso tutto l’iter burocratico necessario per ottenere il vessillo, un lavoro che dura 12 mesi all’anno senza interruzioni.

Parola poi alla Dott.ssa Angela Giaquinta, gestore del Lido Inclusivo ON the Beach e presidente dell’associazione Asylos, promotori di inclusione e accessibilità in spiaggia; il Tenente di Vascello Alessio Fiorentino, in rappresentanza della Capitaneria di Porto ha sottolineato l’importanza della tutela del mare parlando anche della convenzione con il Comune di Isola Capo Rizzuto. Il Dott. Emilio Cellini, dirigente CRSM ARPACAL si è soffermato sulla qualità delle acque mentre il Dott. Paolo Asteriti, Presidente WWF Crotone ha parlato della tutela della flora e della fauna soffermandosi in modo particolare sulla Tartaruga Caretta Caretta. Infine l’intervento e la benedizione Don Francesco, parroco di Isola di Capo Rizzuto; Erano inoltre presenti la giunta comunale al completo: Pagliuso, Muto, Cassano e Bruno; il Presidente del Consiglio comunale Luigi Rizzo, i consiglieri di maggioanza Catania, Stillitano e Pullano e di minoranza Piscitelli, Vallone e Verterame. Poi ancora rappresentanze di Polizia municipale, Carabinieri e Guardia Costiera. La Lega Navale – Sezione Le Castella, promotrice insieme all’associazione ACAPS di Le Cannella della suggestiva sfilata di imbarcazioni e dell’inchino con la Bandiera Blu e UNITALSI, presente per il coinvolgimento nel mondo del volontariato; La serata, inaugurata con un brindisi e accompagnata al pianoforte da Alessandro Marseglia e ha incluso un buffet offerto dal Lido e una torta realizzata dalla Pasticceria Caribe di Le Castella. L’audio-video della manifestazione è stato curato da Marco Basile

Segui CalabriaOk