Azione Crotone: «Il Commissario alla Bonifica si confronti col territorio. I rifiuti vanno portati fuori»
Crotone – Informazione e chiarezza sulla Bonifica da parte del Commissario Emilio Errigo: a dirlo è Azione Crotone, in un’apposita conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio presso il palazz...

Crotone – Informazione e chiarezza sulla Bonifica da parte del Commissario Emilio Errigo: a dirlo è Azione Crotone, in un’apposita conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio presso il palazzo dell’ente comunale di Crotone. “Bisogna potenziare la sanità crotonese poiché è un colabrodo”, è tra i temi sviscerati in seno alla conferenza, poichè bonifica e sanità camminano insieme.
A indire le conferenza stampa il segretario provinciale di Azione, Rino Le Rose, insieme al segretario cittadino Salvo Riga nonchè consigliere comunale, il sindaco di Santa Severina Lucio Giordano non in veste politica ma medica, e il primo cittadino di Belvedere di Spinello Rosario Macrì, nonchè presidente di Azione. Seduti alla conferenza stampa anche Giuseppe Greco del direttivo, e Mario Iorno del coordinamento del medesimo partito.
«Effettuare la bonifica significa risanare un territorio che in questi anni ha portato Crotone tra le città con il maggior indice per mortalità per tumore -ha dichiarato il sindaco Lucio Giordano – non si può continuare ad avvelenare un territorio, i rifiuti vanno portati fuori regione».
Azione ha chiesto, insomma, un consiglio comunale aperto insieme alla presenza del commissario alla bonifica Emilio Errigo: «Con la Conferenza dei Servizi del 2019 si dava il via libera al Pob Fase 2 – precisa il segretario provinciale di Azione Rino Le Rose – Pob Fase 2 che stabiliva che i rifiuti dovevano essere portati fuori Crotone. Oggi si vocifera qualcosa di diverso, ora chiederemo al sindaco e al commissario cosa si deve fare e le corrette informazioni».
«Il Commissario prima di prendere decisioni cosi importanti e delicate dovrà prima confrontarsi con il territorio – ha ribadito a gran voce il primo cittadino di Belvedere di Spinello Rosario Macrì – le decisioni adottate devono essere le più giuste ed eque possibili».
Poi, hanno ribadito, bisogna fare chiarezza sulle informazioni circa la bonifica dei siti industriali. «Siamo preoccupati sul modo su cui vengono comunicate alcune informazioni e vogliamo chiarezza – sono le parole del segretario cittadino di Azione Salvo Riga – tra l’altro non deve essere Eni a dirci dove portare i rifiuti. Non è la multinazionale che detta le leggi. La discarica di Crotone non è adatta ad accogliere i rifiuti perché non ha gli spazi necessari».
Sulle corrette informazioni sulla Bonifica, ha concluso così: «Bisogna avere il rispetto delle sentenze rispetto al vincolo Paur. Non ne vogliamo fare una questione politica o populistica, è una tematica importante su cui informare i cittadini. Dalle notizie, infatti, sembrerebbe che si vorrebbe rivedere il piano di bonifica».
