Autovelox, il cartello va segnalato un km prima: se la distanza è minore la multa può essere annullata

La Cassazione, in una sentenza pubblicata il 31 agosto, ha sentenziato su una causa tra l’Unione dei Comuni e un automobilista che aveva ricevuto una contravvenzione per eccesso di velocità.Secondo la...

A cura di Redazione
08 settembre 2023 10:00
Autovelox, il cartello va segnalato un km prima: se la distanza è minore la multa può essere annullata -
Condividi

La Cassazione, in una sentenza pubblicata il 31 agosto, ha sentenziato su una causa tra l’Unione dei Comuni e un automobilista che aveva ricevuto una contravvenzione per eccesso di velocità.

Secondo la Suprema Corte, il cartello del rilevatore elettronico di velocità deve essere ben visibile a una distanza adeguata, in caso contrario è possibile fare ricorso contro la sanzione.

A riportarlo è SkyTg24. “Tra l’ultimo cartello che avvisa della presenza del rilevatore elettronico della velocità e l’apparecchio, secondo la Cassazione, ci deve essere una distanza di almeno un chilometro. In caso contrario la multa può essere annullata – si legge -, nella sentenza, viene specificato che “distanza e visibilità” sono i “due requisiti” che “devono essere soddisfatti entrambi in modo autonomo e distinto affinché la rilevazione dell’infrazione sia legittima”. Quindi un autovelox segnalato male e soprattutto a una distanza non congrua, chi prende la multa al volante può fare ricorso per farla annullare”.

 

Segui CalabriaOk