Autonomia Differenziata - Calderoli: «Sbaglia chi dice che spaccherà l'Italia»

«L’approvazione di oggi è il coronamento di anni e anni di battaglie politiche della Lega, all’interno delle istituzioni e nelle piazze insieme ai militanti, con un voto che scrive una pagina di stori...

A cura di Redazione
10 luglio 2024 07:30
Autonomia Differenziata - Calderoli: «Sbaglia chi dice che spaccherà l'Italia» -
Condividi

«L’approvazione di oggi è il coronamento di anni e anni di battaglie politiche della Lega, all’interno delle istituzioni e nelle piazze insieme ai militanti, con un voto che scrive una pagina di storia per tutto il Paese. Un percorso che mi rende particolarmente orgoglioso».
Questo il primo commento del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, sul via libera definitivo della Camera all’Autonomia differenziata.

«Da questo momento in avanti c’è un iter tracciato e ben definito, che permetterà alle Regioni di valorizzare le proprie eccellenze e garantire servizi sempre migliori ai cittadini, nel segno della responsabilità e della trasparenza. – ha detto Calderoli – Sbaglia chi dice che questo provvedimento spaccherà l’Italia, perché farà l’esatto contrario. L’obiettivo è permettere a tutte le Regioni di correre sempre più veloce, riducendo i divari territoriali e realizzando quell’unità che c’è solo sulla carta. L’orizzonte è davanti a noi e la via da intraprendere è definita, ora non resta che avere il coraggio di percorrerla. Si apre una fase nuova, il Governo sarà al fianco di chi vorrà cogliere questa storica sfida», ha ribadito il ministro.

Calderoli prova ad uscire dalla polemica evitando la contrapposizione tra le ragioni del Sud e le motivazione del nord.
«Vado oltre la questione Nord-Sud. Lungo la Penisola esistono differenze date da criteri oggettivi, morfologici, geografici, climatici. Penso alla Lombardia o al Veneto in cui abitano un numero di persone maggiore dell’Austria. Poi esistono Regioni che hanno metà abitanti della provincia di Brescia o Bergamo».

Calderoli, evidentemente soddisfatto dell’esito del voto in Parlamento, ha poi dichiarato: «Con l’approvazione dell’autonomia si è compiuto un ulteriore passo avanti verso un risultato storico, importantissimo e atteso da troppo tempo. Avevo previsto che sarebbe stata una bella giornata, e così è stato. Questa è una risposta che dovevo a quelle 14 regioni su 15 a statuto ordinario che ce l’avevano chiesto».

«Il mio obiettivo – continua l’esponente della Lega – è superare la questione meridionale e quella settentrionale per ridurre i divari e garantire equi servizi a tutti i Cittadini, nel segno della responsabilità e della trasparenza».
Sulla dicotomia Nord – Sud Calderoli afferma: «L’abbiamo studiato con il collega ministro Raffaele Fitto, che è pugliese non lombardo nè veneto – afferma -. La nostra intenzione è unificare tutte le risorse che ci sono nei vari Fondi di sviluppo e coesione a livello nazionale ed europeo. Verrà creato un unico Fondo per mettere tutti allo stesso livello di partenza».

Segui CalabriaOk