"Arti...lia" accende l’estate di Altilia: tradizione, musica e comunità al centro
Torna per la terza edizione il festival firmato ALTILIA EVENTI: nel cuore della Valle del Savuto, il borgo diventa un palcoscenico vivo di cultura e identità condivisa

ALTILIA – Il cuore pulsante della Valle del Savuto si prepara a battere più forte che mai. Con l’arrivo della bella stagione, il piccolo borgo di Altilia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie ad ALTILIA EVENTI, l’associazione che da anni firma alcune delle manifestazioni più coinvolgenti del territorio.
Tra queste, spicca su tutte “Arti...lia”, il festival estivo che torna per la sua terza edizione e si conferma come l’appuntamento di punta dell’estate savutese.
Un concentrato di arte, musica, tradizione, gastronomia e spettacolo che rende Altilia il centro nevralgico della cultura e della socialità nel comprensorio.
Sotto lo slogan “Il borgo di tutti. Il borgo al centro”, Arti...lia 2025 promette di regalare momenti indimenticabili in uno scenario suggestivo, dove l’identità locale incontra la voglia di stare insieme.
Ad aprire le danze sarà Cosimo Papandrea, uno dei nomi più amati della musica popolare calabrese, pronto a travolgere il pubblico con la sua energia e i suoni della tradizione.
Ma “Arti...lia” è molto più di un concerto: è un’esperienza collettiva che valorizza il patrimonio umano e culturale di un’intera comunità.
Fondamentale il sostegno di realtà locali come Gaedi e Atena srl, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Parrocchia Santa Maria Assunta, a testimonianza di un evento che nasce dall’unione e dalla partecipazione. ALTILIA EVENTI firma così un'altra pagina importante del suo percorso, ponendosi come punto di riferimento per l’animazione culturale e turistica dell’intera zona.
Con “Arti...lia”, l’estate nella Valle del Savuto ha finalmente un nome.