Arriva luglio: nel fine settimana è tempo di mare, musica e... spettacolo

Primo weekend di luglio con diversi appuntamenti. Nella città di Crotone e nel territorio della provincia sono queste le cose da fare nel fine settimana.– Tauromachia in mostra al Museo di PitagoraCro...

A cura di Redazione
30 giugno 2023 18:00
Arriva luglio: nel fine settimana è tempo di mare, musica e... spettacolo -
Condividi

Primo weekend di luglio con diversi appuntamenti. Nella città di Crotone e nel territorio della provincia sono queste le cose da fare nel fine settimana.

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Laboratorio dei Ricordi – Progetto Alzheimer

Casabona – Nella giornata di venerdì 30 giugno a partire dalle ore 16:30 presso i locali del Centro Sportivo di via Roma si svolgerà l’incontro dedicato al Laboratorio dei Ricordi – Progetto Alzheimer.

L’incontro sarà allietato da un momento ricreativo musicale.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Crotone, l’avvincente spettacolo delle Troiane

Crotone – Troiane/ Ecuba è una opera di teatro musicale composta dal M° Vincenzo Palermo su testi curati da Franco Marzocchi commissionata da Rapsodie Agresti / Calabria OperaMusica Festival in collaborazione con il Consorzio Jobel.

Leggi di più

 

– La prima della quinta edizione del Festival Leonardo Vinci

Crotone – Ritorna, a partire da lunedì 3 luglio 2023, l’appuntamento con il festival di Musica Antica Leonardo Vinci, che con i primi tre concerti estivi a Crotone e Soverato, presenta al grande pubblico la quinta edizione che proseguirà nel periodo autunnale.

Per avere più informazioni a riguardo clicca qui

 

– Al Castello Normanno “Calabria in Fabula”

S. Severina – Nella serata di sabato 1 luglio 2023 presso il Cortile del Castello Normanno si svolgerà “Calabria in Fabula”, spettacolo teatrale interpretato dall’attore Dario De Luca.

Leggi di più

– Sagra del Tartufo Gelato di Pizzo

Verzino – Nella serata di sabato 1 luglio 2023 presso Piazza Campo si svolgerà la Sagra del Tartufo Gelato di Pizza. L’evento, che promuoverà il prodotto artigianale, è patrocinato dal Comune di Verzino.

L’apertura dello stand è fissato a partire dalle ore 20:00.

Scopri di più

– Alla Torre di Guardia Aragonese il Museo della Civiltà Contadina

Melissa – Dal 1 luglio al 15 settembre presso la Torre di Guardia Aragonese verrà allestito il Museo della Civiltà Contadina. Gli orari sono dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 22:00.

Leggi di più

 

– Concerto con Gennaro Spinelli nella Giornata Mondiale del Rifugiato

Crotone –  L’appuntamento della Giornata Mondiale del Rifugiato è divenuto in tal modo l’occasione per predisporre un calendario di eventi, dal 14 giugno all’1 luglio, che vedranno protagoniste le piazze delle città per favorire l’incontro e l’interscambio in modo naturale.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– Giornata Ecologica “Noi Amiamo Strongoli”

Strongoli – Domenica 2 luglio con ritrovo fissato alle ore 8:00 sul lungomare cittadino avrà luogo la Giornata Ecologica “Noi Amiamo Strongoli”.

L’incontro sarà allietato da un momento ricreativo musicale.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– “Buen Camino! Il viaggio della vita, passo dopo passo”

Crotone – Sarà inaugurata  sabato 1 luglio, alle ore 17,00 e rimarrà esposta fino al 31 luglio, la mostra fotografica “Buen Camino!Il viaggio della vita, passo dopo passo” allestita presso i locali del Bar Lux. La mostra è realizzata da Claudia Gaetana Rubino, socia nonché componente del Direttivo del Gruppo Fotoamatori Crotone, nell’ambito dell’iniziativa Portfolio Cafè.

Leggi di più

Segui CalabriaOk