Antero, il Papa di Strongoli: una biografia dedicata al Pontefice nato nell'antica "Petelia"

Presso la Casa della Cultura continua il “Maggio dei libri”, venti appuntamenti dedicati a tutte le fasce d’età  che si snoderanno per tutto il mese di maggio. In particolare ieri pomeriggio del libro...

A cura di Redazione
24 maggio 2022 15:30
Antero, il Papa di Strongoli: una biografia dedicata al Pontefice nato nell'antica "Petelia" -
Condividi

Presso la Casa della Cultura continua il “Maggio dei libri”, venti appuntamenti dedicati a tutte le fasce d’età  che si snoderanno per tutto il mese di maggio. In particolare ieri pomeriggio del libro di Vincenzo CostaSant’Antero Martire – Il Papa di Strongoli” nell’ambito del Patto Locale per la Cultura, promosso dall’assessorato alla Cultura, ha presentato il suo libro, scritto in due anni, sul Vescovo di Roma nato nell’antica Petelia, l’odierna Strongoli.

Un lavoro lungo a Roma, presso la Biblioteca Vaticana, approfondendo le ricerche su questo Papa: “Un personaggio che non tutti conoscono – ci ha detto l’autore Costale notizie sono un po’ discordanti sia per quanto riguarda la nascita e il papato in se stesso”.  Fu martirizzato sotto l’imperatore Massimino Trace per aver fatto raccogliere gli Atti dei martiri da alcuni notai e poi averli fatti depositare negli archivi della Chiesa di Roma.

Abbiamo dedicato una via nella sua Strongoli – ha concluso – lì ogni anno si celebra una messa in sua memoria. Dobbiamo pensare adesso ad altro per ricordare questo Papa“. Tra i nuovi lavori di Vincenzo Costa, vi saranno le biografie di altre papi crotonesi, ovvero san Zosimo e San Zaccaria. L’evento è stato moderato dalla giornalista Giusy Regalino.

Da sinistra nella foto Vincenzo Costa, Giusy Regalino, Rachele Via assessore alla Cultura.

Segui CalabriaOk