Anna La Croce, la più giovane insegnante d’Italia che conquista anche il pop
A soli 19 anni, Anna unisce musica, insegnamento e impegno sociale, diventando un esempio di talento e determinazione per i giovani
A soli 19 anni, Anna La Croce entra nella storia dell’istruzione italiana diventando la più giovane insegnante d’Italia. Dopo aver conseguito il diploma con 100/100 all’I.T.C. “24 Maggio” di Taormina e la laurea triennale in Didattica della Musica al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina con 110/110, Anna ha iniziato a insegnare Laboratorio di Didattica Musicale in una scuola superiore, affiancata dalla professoressa Cristina Blandino.
Il suo incarico nasce dall’esperienza maturata con il progetto “Artista x Passione”, laboratorio musicale e performativo ideato per gli studenti che unisce canto, espressione e crescita personale. Il preside, riconoscendo la sua competenza e maturità, ha deciso di affidarle ufficialmente la cattedra, premiando costanza e visione educativa.
Ma Anna non è solo insegnante: è anche cantante pop e autrice, con una carriera già ricca di premi e riconoscimenti. Ha partecipato alle Olimpiadi Mondiali delle Arti Performative, vinto la finale nazionale Over 18 e si è distinta al Premio Mia Martini. Ha aperto concerti di artisti come Dargen D’Amico e Cristiano Malgioglio e duettato con Federica Carta e Micaela. Nel suo repertorio, brani come “Ci Sono Anch’Io” e “L’Amore non è Violenza” trasmettono messaggi sociali e sensibilità verso tematiche attuali.
Nel 2025, Anna ha sostenuto il provino per “Amici di Maria De Filippi”, segno della sua ambizione di portare il proprio talento a un pubblico sempre più ampio. Con oltre 15.000 follower sui social, ispira giovani e dimostra che la passione autentica può cambiare il destino.
Attualmente frequenta il biennio di Didattica della Musica al Conservatorio “Corelli” e il biennio di Canto Pop Rock al Conservatorio “Tchaikovsky” di Nocera Terinese, continuando a studiare, insegnare e scrivere nuove canzoni. Per Anna, insegnare e cantare sono due modi per comunicare emozioni e dare voce a chi non riesce a farlo da solo.
“Per me la musica è vita, coraggio e libertà. Credo che insegnare e cantare siano due modi diversi di dire la stessa cosa: ‘Io ci sono, e voglio far sognare gli altri con me.’” Oggi, tra cattedra, palco e sogni, Anna La Croce è pronta a spiccare il volo, dimostrando che il talento e la passione possono davvero cambiare la vita.