"Anima e corpo" della petilina Pierangela Bilotta al Palazzo Pirelli di Milano
“Anima e corpo”, Mostra di Pittura di Pierangela Bilotta presso gli spazi espositivi di Palazzo Pirelli dal 20 Febbraio al 9 Marzo 2023La mostra“ANIMA E CORPO” è incentrata sull’universo femminile, ra...

“Anima e corpo”, Mostra di Pittura di Pierangela Bilotta
presso gli spazi espositivi di Palazzo Pirelli dal 20 Febbraio al 9 Marzo 2023
La mostra“ANIMA E CORPO” è incentrata sull’universo femminile, racconta soprattutto di sentimenti e di stati d’animo in cui vengono messi in contrapposizione l’anima ed il corpo nell’eterna lotta tra lo spirito e la materia.
Un’esplorazione introspettiva ed intimistache mostra la donna in tutte le sue più variopinte sfumature, le sue fragilità, le sue paure, i suoi turbamenti, le sue inquietudini, le sue ansie, ma soprattutto la sua forza ,il suodesiderio di cambiare e la sua capacità di rinascere e di risorgere dalle proprie ceneri proprio come una fenice, la sua resilienza e quella capacità di trasformarsi e di rigenerarsi fino a “fiorire”.
Le opere esposte si snodanolungoun percorso che affronta inizialmente una situazione di disagio, in cui ci si trova in uno stato di malessere, di ansia e di angoscia. Attraverso la sofferenza , si passa gradualmente ad una fase introspettiva ,nella quale si cerca di interiorizzare,di elaborare e di metabolizzare per arrivare in fine al cambiamento, alla metamorfosie alla Rinascita.
Un percorso che, come nella vita, ci mette alla prova e ci fa affrontare situazioni difficili che bisogna riuscire a superare. Le trasformazioni non sono mai facili, ogni cambiamento richiede uno sforzo enorme, un lungo e doloroso percorso durante il quale il dolore si trasforma diventando altro, così che il sangue che ha richiesto possa diventare un fiore e rinascere a nuova vita…

Nata a Petilia Policastro (KR) Bilotta il 22 ottobre del 1973 ha frequentato il Liceo Artistico di Catanzaro – In questo periodo scopre la passione per la scultura e nel 1991 si iscrive e frequenta il corso di SCULTURA con prof. Igino Legnaghi all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Attualmente vive e lavora a Milano.
Opere in esposizione permanente presso:
Museo di arte contemporanea MACSS di Santa Severina (KR)
Ospedale SS Annunziata di Cosenza Collezione EPOCA
Collaborazioni:
Anno 1993: Nello Studio di Natale Panaro scenografo e sceneggiatore RAI.
Realizzazione di alcuni pezzi dei costumi del MEFISTOFELE per conto
della Scala di Milano.
1991-2000: Collaborazione per Casa Campari di alcuni pezzi decorativi.
Anno 2002: Collaborazione con architetto Comolli di Milano per la villa di Miami di VERSACE.
1994-2004: Laboratorio FONTANA Decorazioni – realizzazioni di vari pezzi di decorazione gessi e stucchi.
Anno 2005: Studio Rocca per la realizzazione di alcuni lavori in cappella privata in trompe-l’œil.
Esposizioni personali:
Dal 18 settembre al 08 Ottobre 2021 Personale presso VILLA GHIRLADA SILVA a Cinisello Balsamo
Dal 10 al 27 Marzo 2020 Personale presso Palazzo Pirelli Milano
con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia ( mostra rinviata a data da destinarsi causa COVID-19)
Dal 16 al 18 Agosto 2019 Personale presso il convento della Santa Spina a Petilia Policastro (KR) con il patrocinio del comune e dell’associazione ACP
dal 6 al 8 Agosto 2018 Personale presso il Castello Aragonese le Castella (KR) con il patrocinio Della Proloco Le Castella
Il 31 Marzo 2018 Personale presso il convento di San Francesco a Roccabernarda (KR) con il patrocinio del comune di Roccabernarda
dal 5 al 22 Agosto 2015 : Mostra Personale “ IDENTITA’ VELATE” presso il Castello di Santa Severina (KR)
dal 3 marzo al 23 marzo 2016 : “C2L’ART…DE F-AMES “ cutata da Sylvie Villette
presso la Chapelle de Saint Sulpice a Istres ( FRANCIA)
Esposizioni collettive:
dal 11 al 15 Ottobre 2017 “Biennale di Milano” presentata da Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes presso Brera Site via delle Erbe Milano.
Dal 5 luglio2016 al 1 7 maggio 2017 : “panorama Italiano” ( esposizione itinerante)
curata dal prof. Gianfranco Labrosciano e Luigi Polillo
presso il Palazzo Doria Panphilj a Valmontone – dal 22 al aprile al 07 maggio 2017
presso il complesso monumentale di San Severo al Pendino a Napoli – dal 27 febbraio all’11 marzo 2017
presso ex Scuderie del Palazzo Ducale di ATRI – dal 24 al 30 settembre 2016
presso il Castello Normanno di Morano Calabro (CS) – dal 06 al 28 Agosto 2016
presso il MAM Museo delle Arti e dei mestieri di Cosenza – dal 05 al 25 Luglio 2016
dal 28 Feb. al 13 Marzo 2015: “KOINE'” con la galleria Zamenhof Spazio E (esposizione itinerante)
presso zona naviglio grande, Milano
presso Complesso Architettonico Museale Ricci Oddi, dal 19 al 29 marzo 2015, a Piacenza;
IL PALAZZO DELLA RACCHETTA a Ferrara dal 6 al 16 giugno 2015
Galleria MUEF in via Poliziano a ROMA dal 21 al 30 Gennaio2016
Castel dell’ovo a Napoli dal 4 al 23 Febbraio 2016
Fiere d’arte nazionali:
dal 6 al 8 dicembre 2014: “ARTE PIACENZA”
dal 14 al 17 Novembre 2014: “ARTE PADOVA”
dal 19 Aprile al 6 Maggio 2013: “ARTBRESCIA 2013” BIENNALE DI BRESCIA nella categoria Artisti Internazionali presso la sala polivalente di Calvisano (BS).
dal 17 AL 19 MARZO 2017 “ARTE FORLI’”
dal 16 al 18 Marzo 2018 “ ARTE FORLI’”
Fiere d’arte internazionali:
dal 2 al 3 Dicembre 2017 “ Art Shopping Cote D’azur a Cannes “ presso il Centre Expo Congres Mandelieu la Napoule.
dal 25 al 27 Maggio 2018 “ art Shopping Carrosel du LOUVRE” a Parigi con la galleria PassepARTout Unconventional Gallery
dal 21 al 23 Agosto 2020 “ Art 3F MONACO” a Montecarlo con la galleria PassepARTout Unconventional Gallery