Anche da Cosenza la staffetta per la raccolta regali donati ai bimbi degli "Spazi gialli"
Cosenza – Si è svolta tra il 27 novembre 2023 e il 7 gennaio 2024, la staffetta per la raccolta regali – ne sono stati donati circa 2000 – iniziata a Osimo e proseguita a Napoli, Foggia, Catania, Tori...

Cosenza – Si è svolta tra il 27 novembre 2023 e il 7 gennaio 2024, la staffetta per la raccolta regali – ne sono stati donati circa 2000 – iniziata a Osimo e proseguita a Napoli, Foggia, Catania, Torino, Brindisi, Cosenza e conclusa a Milano presso la sede di Bambinisenzasbarre.
La staffetta ha fatto parte della campagna natalizia di sensibilizzazione “Spazio Giallo va dal carcere in città”, un evento simbolico organizzato dall’Associazione Bambini senza sbarre Ets su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con i partner della sua rete italiana, per la raccolta regali destinati ai bambini che frequentano gli Spazi Gialli presenti negli istituti penitenziari italiani.
Eridano Cooperativa Sociale di Brindisi, Lavori in corso di Foggia, Il Margine di Torino, Officina Socialmeccanica di Catania, Polo 9 di Ancona, Bambinisenzasbarre Cosenza e Bambinisenzasbarre Napoli sono i partner della rete nazionale dell’Associazione che hanno aderito all’iniziativa e organizzato localmente la raccolta regali nelle città.
L’evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare sul tema degli oltre 100mila bambini che in Italia hanno un genitore in carcere (2,2 milioni di bambini in Europa) e comunicare la presenza della rete degli Spazi Gialli, creati da Bambinisenzasbarre nelle carceri italiane con il Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delleloro famiglie-Applicazione della Carta dei diritti dei figli di genitoridetenuti”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.