Almanacco | Venerdì 2 dicembre, Santa Viviana: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi venerdì 2 dicembre è il 336° giorno del calendario gregoriano, mancano 29 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ri...

A cura di Redazione
02 dicembre 2022 07:00
Almanacco | Venerdì 2 dicembre, Santa Viviana: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi venerdì 2 dicembre è il 336° giorno del calendario gregoriano, mancano 29 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Santa Viviana. Santa Bibiana (da cui deriva il nome Viviana – Martire), Non abbiamo notizie precise riguardo la vita di questa santa, alla quale papa Simplicio, nel V secolo, dedicò una chiesa sull’Esquilino. Eppure il culto di Bibiana è stato assai vivace, forse anche grazie al suo nome, che ha la stessa origine del nome di Viviana: un nome, nell’etimologia popolare, legato al verbo «vivere», e quindi sinonimo di vitalità, vivacità, e augurio di spirituale sopravvivenza. Secondo la «Passio Bibianae», questa santa sarebbe una delle vittime della persecuzione anticristiana dell’imperatore Giuliano l’Apostata (361 – 363), un devoto pagano che ostacolò la fede cristiana nonostante la libertà di culto proclamata grazie a Costantino nel 313. Secondo questa Passio, priva di valore storico, il governatore Apronio avrebbe mandato a morte i coniugi Fausto e Dafrosa, per impadronirsi dei loro beni. Poi volle costringere all’apostasia le loro figlie: Demetria e Bibiana. La prima sarebbe morta sotto tortura, mentre Bibiana, salda nella propria fede, dopo aver subito ogni tipo di angheria fu legata alla colonna e flagellata a morte. La chiesa sull’Esquilino sorgerebbe sulla tomba della martire.

Proverbio del giorno

“Santa Bibiana, 40 giorni più una settimana”

Accadde Oggi

1804 – Napoleone incoronato imperatore di Francia (218 anni fa). Nella splendida cornice di Notre Dame, restaurata per l’occasione, ebbe luogo la cerimonia di incoronazione di Napoleone Bonaparte a imperatore dei francesi, con il titolo di Napoleone I.

1942 – Fermi innesca la prima reazione nucleare a catena (80 anni fa). «Il navigatore italiano è appena sbarcato nel nuovo mondo»: con questo messaggio in codice viene comunicata al presidente degli Stati Uniti d’America, Roosevelt, la riuscita dell’esperimento sulla prima reazione nucleare a catena controllata. È l’inizio dell’era nucleare.

Nati in questo giorno

1923 – Maria Callas: L’appellativo di Divina dà la misura di ciò che ha rappresentato nel panorama musicale del Novecento. Considerata la più grande cantante lirica di tutti i tempi.

1946 – Gianni Versace: Nato a Reggio Calabria e morto a Miami Beach nel 1997, è stato uno stilista di fama mondiale e fondatore di una delle più rinomate case di abbigliamento italiane.

 

 

 

 

Segui CalabriaOk