Almanacco | Venerdì 16 dicembre, Santa Adelaide: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi venerdì 16 dicembre è il 350° giorno del calendario gregoriano, mancano 15 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da r...

A cura di Redazione
16 dicembre 2022 07:00
Almanacco | Venerdì 16 dicembre, Santa Adelaide: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi venerdì 16 dicembre è il 350° giorno del calendario gregoriano, mancano 15 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

Onomastico

Oggi si celebra Santa Adelaide imperatrice. Nata nel 931 da Rodolfo, re di Borgogna, e da Berta, figlia di Burcardo, duca di Svevia, Adelaide all’età di sei anni rimane orfana di padre e nel 947 sposa Lotario, re d’Italia. Rimasta vedova dopo soli tre anni di matrimonio, viene perseguitata e messa in prigione da Berengario II del Friuli, che si era impadronito del regno d’Italia, essendosi lei rifiutata di sposarne il figlio. Liberata da Ottone I, lo sposerà e ne avrà tre figli, tra cui il futuro Ottone II. Nel 962 papa Giovanni XII la incorona unitamente a suo marito Ottone I. Dopo la morte di questi esercita la tutela del minorenne Ottone III, suo nipote, reggendo l’impero. Attenta agli ultimi e agli indigenti, Adelaide è in stretti rapporti con il movimento di riforma di Cluny, specialmente con gli abati Maiolo e Odilone, il quale ne compone la «Vita». Costruisce chiese e monasteri, beneficando particolarmente i cenobi di Peterlingen, San Salvatore di Pavia e Selz. In quest’ultimo monastero benedettino, da lei fondato presso Strasburgo, Adelaide si ritira fino alla morte nel 999. Presto venerata come santa in Alsazia, viene canonizzata da Urbano II nel 1097.

Proverbio del giorno

“Dicembre imbacuccato grano assicurato.”

Accadde Oggi

1773 – Boston tea party (249 anni fa). Il Boston Tea party, noto anche come distruzione del tè, è considerato uno degli atti di ribellione più famosi della storia moderna e un episodio cruciale nel cammino verso la Rivoluzione americana, che scoppiò due anni dopo.

1689 – Il Parlamento inglese approva la Carta dei Diritti (333 anni fa). Il Parlamento come culla della sovranità dello Stato. Un principio cardine del sistema costituzionale del Regno Unito, che venne fissato per la prima volta con il Bill of Rights, la “Carta dei Diritti”, approvato nel dicembre del 1689.

Nati in questo giorno

1770 – Ludwig van Beethoven: Secondo solo a Mozart nella schiera dei più grandi compositori di tutti i tempi, dopo di lui la musica non fu più la stessa.

1954 – Ivana Spagna: Artista pop tra i più quotati in Italia e all’estero, all’apice della popolarità tra gli anni Novanta e i primi del Duemila.

 

 

 

Segui CalabriaOk