Almanacco | Lunedì 2 gennaio, San Basilio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi lunedì 2 gennaio è il secondo giorno del calendario gregoriano, mancano 363 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da...

A cura di Redazione
02 gennaio 2023 07:00
Almanacco | Lunedì 2 gennaio, San Basilio: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi lunedì 2 gennaio è il secondo giorno del calendario gregoriano, mancano 363 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

Onomastico

Oggi si celebra San Basilio. Nato intorno al 330 in Cappadocia, a Cesarea, oggi la città turca di Kaysery, Basilio proveniva da una famiglia dalla profonda spiritualità. Oltre ai genitori anche tre dei suoi nove fratelli sono annoverati tra i santi. Prima di essere vescovo nella sua terra natale, aveva vissuto in Palestina e Egitto. Vi era stato attratto dal richiamo del deserto e della vita monastica. Fu in solitudine che, insieme con Gregorio di Nazianzo conosciuto durante gli studi ad Atene, elaborò la regola per i monaci basiliani, che sarà imitata anche in Occidente. Visse appena 49 anni ma la sua intensa e profonda attività di predicatore gli valsero il titolo di «Magno». Ricevette l’ordinazione sacerdotale verso il 364 da Eusebio di Cesarea cui successe sulla cattedra vescovile nel 370. Durante il servizio episcopale si impegnò attivamente contro l’eresia ariana. Morì l’1 gennaio 379 a Cesarea dove fu sepolto. Tra le sue opere dottrinali si ricorda soprattutto il celebre trattato teologico sullo Spirito Santo.

Proverbio del giorno

“Il denaro è lo sterco del diavolo

Accadde Oggi

1942 – Il più grande caso di spionaggio negli Usa: (81 anni fa). Negli archivi del FBI è registrato sotto la voce Duquesne Spy Ring: è il più grande caso di spionaggio nella storia degli Stati Uniti d’America, culminato il 2 gennaio con la condanna a 300 anni di carcere per i 33 imputati. Il contesto storico è quello della Seconda guerra mondiale. Dopo l’ingresso degli Usa nel conflitto, la Germania di Hitler mise in allerta la sua estesa rete di spie e sabotatori, già attiva sul suolo americano. Il più potente di questi gruppi era comandato dal capitano Fritz Joubert Duquesne, di origini sudafricane, che si era già distinto come spia dell’allora Impero tedesco, nel corso della Seconda guerra boera. Ai suoi ordini 32 agenti nazisti che lavoravano in settori chiave della società statunitense, funzionali all’organizzazione di azioni di sabotaggio. .

2011 – In Spagna le prime limitazioni sul fumo (12 anni fa). Entra in vigore in Spagna il divieto di fumo nei locali pubblici e all’esterno di alcuni edifici come ospedali e scuole. Gli alberghi sono autorizzati a riservare il 30% delle camere ai clienti fumatori.​

 

Nati in questo giorno

1920 – Isaac Asimov: Ricordato come il padre della robotica, termine da lui coniato, è stato uno dei padri della letteratura fantascientifica, oltre a un efficace divulgatore del sapere chimico, fisico e astronomico.

1952 – Paolo Hendel: Il suo mestiere è far ridere e per molti telespettatori ci riesce bene, visto che quando c’è lui… «la lira s’impenna!»

 

 

Segui CalabriaOk