Almanacco | Giovedì 22 dicembre, Santa Francesca: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi giovedì 22 dicembre è il 356° giorno del calendario gregoriano, mancano 9 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ri...

A cura di Redazione
22 dicembre 2022 07:00
Almanacco | Giovedì 22 dicembre, Santa Francesca: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi giovedì 22 dicembre è il 356° giorno del calendario gregoriano, mancano 9 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Primo giorno d’inverno. Il Sole entra nel segno astrologico del Capricorno.

Onomastico

Oggi si celebra Santa Francesca Saverio Cabrini. Una fragile quanto straordinaria maestrina di Sant’Angelo Lodigiano. In questo ritratto si colloca la figura di Francesca Saverio Cabrini. Nata nella cittadina lombarda nel 1850 e morta negli Stati Uniti in terra di missione, a Chicago. Orfana di padre e di madre, Francesca avrebbe voluto chiudersi in convento, ma non fu accettata a causa della sua malferma salute. Prese allora l’incarico di accudire a un orfanotrofio, affidatole dal parroco di Codogno. La giovane, da poco diplomata maestra, fece molto di più: invogliò alcune compagne a unirsi a lei, costituendo il primo nucleo delle Suore missionarie del Sacro Cuore, poste sotto la protezione di un intrepido missionario, san Francesco Saverio, di cui ella stessa, pronunciando i voti religiosi, assunse il nome. Portò il suo carisma missionario negli Stati Uniti, tra gli italiani che vi avevano cercato fortuna. Per questo divenne la patrona dei migranti.

Proverbio del giorno

“Se metti un ceppo nel camino, Natale è vicino

Accadde Oggi

1947 – La Costituzione italiana è approvata (75 anni fa). Montecitorio, lunedì 22 dicembre 1947. L’aula della Camera è gremita in ogni scranno per il grande appuntamento con la storia: all’ordine del giorno c’è la votazione della Costituzione della Repubblica italiana, cui hanno lavorato per oltre un anno tutte le forze politiche.

1970 – Esce al cinema Lo chiamavano Trinità… (52 anni fa). Bambino è un ladro di cavalli evaso dal carcere, che si finge sceriffo; a mettergli i bastoni tra le ruote arriva il fratello, che scombina i suoi piani “predatori” e lo costringe a difendere gli agricoltori dal prepotente Maggiore Harriman. Alla fine troverà un validissimo alleato proprio nel fratello, perché lui è… Trinità, la mano destra del Diavolo.

Nati in questo giorno

1928 – Piero Angela : Un volto storico della TV pubblica, dove per oltre quarant’anni ha condotto per mano il pubblico, di tutte le età, alla scoperta della scienza e del sapere in generale.

1963 – Giuseppe Bergomi: Nato a Milano, è un ex calciatore, campione del mondo nel 1982 (a 18 anni) e medaglia di bronzo nei Mondiali di Italia ’90. Nella sua lunga carriera (dal 1979 al 1999) indossa solo la maglia dell’Inter, in campionato per 519 volte nel ruolo di difensore ma con 23 reti all’attivo. In carriera vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e tre edizioni della Coppa UEFA. Nel 2004 è inserito da Pelé nella lista FIFA 100, ovvero tra i 125 migliori calciatori viventi. In Nazionale gioca 81 volte, segnando 6 gol. Partecipa a 4 Mondiali, come Rivera, Albertosi, Zoff, Maldini, Cannavaro. Il portiere Buffon con 5 tornei detiene il record di Mondiali disputati da un calciatore italiano.

 

 

 

Segui CalabriaOk