Alla Società Dante Alighieri di Crotone il corso di lingua italiana per gli ucraini

La Società Dante Alighieri Comitato di Crotone, cogliendo l’input dato dal Presidente della SDA nazionale prof. Andrea Riccardi, ha avviato martedì 19 aprile i corsi di lingua italiana per rifugiati u...

A cura di Redazione
06 maggio 2022 12:45
Alla Società Dante Alighieri di Crotone il corso di lingua italiana per gli ucraini -
Condividi

La Società Dante Alighieri Comitato di Crotone, cogliendo l’input dato dal Presidente della SDA nazionale prof. Andrea Riccardi, ha avviato martedì 19 aprile i corsi di lingua italiana per rifugiati ucraini adulti: un corso in presenza di 4 ore settimanali al martedì e giovedì mattina e un ulteriore corso, ma online, che si svolge due volte alla settimana, mercoledì e venerdì pomeriggio. I corsi di alfabetizzazione sono tenuti da insegnanti Soci della SDA, che come volontari svolgono attività didattica in presenza e online, di mattina e di pomeriggio. Gli operatori volontari sono insegnanti specializzati in L2 con certificazione universitaria Ditails e Cedils. Tra gli operatori volontari Silvana Mancini, Eleonora Stellatelli che coordina le attività, Valeria De Marco, Denise Razionale, l’operatrice di nazionalità ucraina Eugenia Soloviova, in possesso della certificazione Plida C2 e, in qualità di tutor del corso, Caterina Franzé.

I due corsi in presenza e online sono frequentati in prevalenza da donne, adulte, provenienti dall’Ucraina, ospitate da parenti o anche da famiglie residenti in città o nell’hinterland crotonese, una decina sono quelle del corso in presenza, venti quelle frequentanti il corso online.

La possibilità di realizzare il corso e di raggiungere le donne ucraine si è concretizzata grazie a padre Vasyl Kulynyak, cappellano per gli ucraini cattolici di rito bizantino, a cui il Comitato SDA si era rivolto, e che ha fornito alla Dante i recapiti telefonici delle donne interessate ad imparare la lingua italiana. La SDA, nell’intento di poter consentire a quante più persone straniere interessate la frequenza delle attività di alfabetizzazione, è disponibile ad accogliere eventuali candidature di docenti di lingua italiana L2 e sta valutando per il prossimo a.s. di avviare un corso di formazione per insegnanti L2.

Segui CalabriaOk