Alla Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Lamezia Terme il nuovo progetto di Ambrogio Sparagna

Suoni, parole e canti a custodia del Creato: i Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana e la partecipazione di Davide Rondoni

A cura di Redazione
26 ottobre 2025 14:00
Alla Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Lamezia Terme il nuovo progetto di Ambrogio Sparagna -
Condividi

C’è una musica nel mondo, ma se non canti non la senti.” Da questa suggestione poetica prende vita Il Canto delle Creature, il nuovo progetto musicale di Ambrogio Sparagna, che insieme a un quartetto di Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma presenta un concerto dedicato al rapporto tra uomo e natura.

L’evento, in programma presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Lamezia Terme, invita il pubblico a riflettere sul senso del vivere naturale e sull’armonia — a volte fragile, a volte misteriosa — che lega ogni creatura al mondo che la circonda.

Tra voci e strumenti antichi come la ghironda, la torototela, la conchiglia e il flauto di corteccia, Sparagna accompagna gli spettatori in un viaggio sonoro che parte dal Cantico di San Francesco e dalle antiche laude medievali, fino a toccare le melodie dei pellegrinaggi e delle transumanze italiane.

Il concerto diventa così un dialogo tra sacro e popolare, tra tradizione e contemporaneità, dove l’essere umano canta insieme alla natura, con timore, meraviglia e gratitudine.

Il progetto, aperto a nuove collaborazioni artistiche e integrazioni di repertorio, vuole continuare a far vibrare il canto universale della terra e delle sue creature, custodendo la bellezza del creato attraverso la musica e la poesia.

Fonte: AMA Calabria

Segui CalabriaOk