Aeroporto - Abolizione della tassa comunale, Ryanair: «Così aumenterà il turismo»

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, accoglie oggi la decisione della Regione Calabria di abolire l’addizionale municipale dagli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, a par...

A cura di Redazione
05 luglio 2024 13:00
Aeroporto - Abolizione della tassa comunale, Ryanair: «Così aumenterà il turismo» -
Condividi

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, accoglie oggi la decisione della Regione Calabria di abolire l’addizionale municipale dagli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, a partire dal 1° agosto 2024, che riduce i costi di accesso, attrae le compagnie aeree e porta visitatori e connettività.

Questa decisione porterà a un aumento del turismo, alla creazione di posti di lavoro ed alla crescita economica” ha dichiarato CEO di Ryanair, Eddie Wilson

«L’approccio pragmatico del Presidente Roberto Occhiuto – si legge in una nota – sta trasformando la Calabria nella Regione con i costi di accesso più bassi in Italia. L’eliminazione di questa tassa regressiva sbloccherà il vero potenziale della regione, fornendo un’ulteriore crescita del turismo, dei posti di lavoro e della connettività. Ryanair risponderà a breve a questa iniziativa lanciando un piano di crescita “super potenziata” per la regione, con più voli che sosterranno una maggiore connettività nazionale ed il turismo in entrata verso una Regione tutta da scoprire.

Progressivamente, le Regioni italiane stanno eliminando il peso dell’addizionale municipale, liberando tutto il proprio potenziale turistico. È giunto il momento che tutte le Regioni, ma in particolare la Sicilia e la Sardegna, aboliscano questa tassa regressiva, che viene chiesta a tutti i passeggeri, adulti e bambini. La Sicilia e la Sardegna dovrebbero ora seguire l’esempio positivo della Calabria e rivoluzionare la loro connettività abolendo la tassa».

Segui CalabriaOk